
Notizie

24 giu 2020
I POLIMERI? POSSONO ESSERE UNA FONTE PER L’ECONOMIA CIRCOLARE
Partire da una valutazione scientifica e tecnologica completa sul ciclo di produzione e di vita di ogni prodotto.
È questa la riflessione di Antonella Savini, professore dell'università di Firenze.
«Molti materiali polimerici - spiega Savini - possono, per esempio, essere recuperati al 100% in modo analogo a quanto viene fatto con il vetro ma con un consumo energetico nettamente inferiore. Per tutti i materiali è, infatti, necessario analizzare il sistema di produzione e il loro ciclo di vita completo per confrontarne i reali effetti sull'ambiente».
LEGGI L'ARTICOLO SU TOSCANA CHIANTI AMBIENTE
Numero visualizzazioni:607
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.