19 apr 2024

GREEN PLANNER MAGAZINE: L’ITALIA TRACCIA LA STRADA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE CON IL BREVETTO DI THE NEXT COMPANY

Una startup italiana ottiene il primo brevetto nel campo delle tecnologie informatiche blockchain per l'economia circolare del nostro Paese, aprendo la strada a procedure di tracciamento dei materiali da riciclare che scongiurino il rischio del greenwashing. La tecnologia, basata sulla blockchain, è in grado di tracciare la plastica, i prodotti tessili, il legno e i biocarburanti mettendo i dati di tracciamento nel registro immutabile Certified Recycled Plastic che, a oggi, ha già verificato 20.000 tonnellate di materie plastiche riciclate in Italia». Ad annunciare la novità è Paolo Galli su Green Planner Magazine.

 

GREEN PLANNER MAGAZINE: THE NEST COMPANY AZIENDA INNOVATIVA ITALIANA

La startup – scrive la testata giornalistica – sta lavorando ora per estendere l'uso della piattaforma di certificazione, oltre che alla plastica, anche al settore tessile, al legno e ai biocarburanti: «Il merito dello standard tecnologico – progettato per identificare, in modo immutabile e verificabile, la provenienza dei materiali lungo tutta la filiera di fornitura – si deve a The Nest Company (acronimo di Next Enabling Software Technologies), azienda innovativa specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per l'economia circolare, nata a Milano nel 2021. La piattaforma Certified Recycled Plastic sarà messa a disposizione su licenza a tutte le società di software e alle aziende impegnate nella tracciatura delle informazioni e nello sviluppo del passaporto digitale di prodotto – un QrCode che permette di conoscere l'origine, la qualità e le caratteristiche dei prodotti riciclati (dati che resteranno a disposizione per sempre di chi vorrà verificare la storia del prodotto). Un importante passo in avanti per smascherare il greenwashing e alzare il livello della tutela ambientale. Le blockchain e gli altri registri immutabili rappresentano infatti uno strumento importante per evitare le false dichiarazioni ambientali».



Numero visualizzazioni:310

 

Articoli che potrebbero interessarti

21 ago 2025

IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA

Il circolo di Borgotrebbia (Piacenza) ha appena inaugurato un nuovo campo di padel che è stato realizzato con polimeri di recupero. Pare si tratti del primo in Italia ed è stato possibile portare a termine il progetto grazie alla collaborazione con Versalis, la società di Eni impegnata nello sviluppo della chimica sostenibile. POLIMERO RICICLATO FINO AL 30% «Abbiamo fornito un polimero che ha un contenuto riciclato fino al 30% - spiega a TeleLibertà Piacenza Franco Meropiali, responsabile bu...
Continua >

In primo piano

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PS-HI / HIPS - R-HIPS

Grigio chiaro

1,19 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

EVA/EVAC/EVM - SEETEC VA920

Naturale / Neutro

1,39 €/Kg

PP Copolymer - EXXTRAL HMU202102942

Nero

1,15 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PS - Styrolution PS 153F

Naturale / Neutro

1,29 €/Kg

ABS.PP

Nero

0,83 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!