
Notizie

21 lug 2024
GREEN DREAMER, VERSALIS-FOREVER PLAST E PODI ECOSOSTENIBILI ALLE OLIMPIADI DI PARIGI: NOTIZIE DELLA SETTIMANA
I green dreamer raccontati da BVA Doxa per la piattaforma Swappie, Versalis e Forever Plast per il nuovo packaging alimentare e Parigi con podi ecosostenibili: rileggiamo le notizie della settimana.
DAI GREEN DREAMERS ALLE ECO-PRATICHE: ECCO L'IDENTIKIT DEI CONSUMATORI (PIÙ O MENO ATTENTI ALL'AMBIENTE)
Ci sono i green dreamers, i tecnologici, le eco-pratiche e gli indifferenti: sono i quattro profili individuati da BVA Doxa per la piattaforma Swappie. Quattro tipologie di consumatori che rappresentano diverse sfumature dell'approccio sostenibile alla tecnologia e che si traducono in comportamenti di acquisto differenti, influenzati da fattori come la consapevolezza ambientale, l'interesse per le nuove tecnologie e la praticità. Alcuni, come i green dreamers, sono i campioni della sostenibilità, altri, come i tecnologici, sono costantemente alla ricerca delle ultime innovazioni tech. Moderazione è la parola d'ordine delle eco-pratiche, che ricercano la praticità e la facilità d'uso mentre adottano comportamenti ecocompatibili. Poi ci sono (purtroppo, verrebbe da dire) gli indifferenti coloro che, pur apprezzando i benefici delle nuove tecnologie, non si preoccupano dell'impronta ecologica delle loro scelte o della riduzione degli sprechi. Identificare le caratteristiche di ciascun tipo di consumatore può permettere a brand e aziende di mettere in campo soluzioni innovative improntate su una sempre maggiore sostenibilità, a partire dal packaging. Un supporto in tal senso arriva da Certified Recycled Plastic®, il sistema di tracciabilità basato sulla blockchain, in grado di digitalizzare la catena di custodia dei prodotti. Basta scansionare un QR Code per scoprire la provenienza dei materiali, consentendo ai consumatori di fare scelte di acquisto informate e sostenibili. Sono sempre più numerose le aziende che guardano con interesse alla nostra tecnologia: al momento abbiamo già tracciato oltre 26.600 tonnellate di plastica riciclata in Italia. È il nostro impegno per promuovere l'economia circolare certificata.
VERSALIS E FOREVER PLAST INSIEME: NASCE NUOVA GAMMA DI POLIMERI DA RICICLO PER PACKAGING ALIMENTARE
Si chiama Refence ed è una nuova gamma di polimeri da riciclo per imballaggi a contatto con gli alimenti frutto della collaborazione tra Versalis e Forever Plast, operante nel settore del riciclo della plastica post consumo. La nuova linea potrà essere utilizzata per applicazioni in polistirene come vasetti per lo yogurt, vassoi per carne e pesce e altre tipologie di packaging rigidi ed espansi. «La circolarità - afferma Adriano Alfani, amministratore delegato Versalis - rappresenta una leva strategica fondamentale. Per questo motivo siamo impegnati nello sviluppo di processi complementari di riciclo per valorizzare le plastiche a fine vita, integrandoci nella filiera di raccolta a livello nazionale. A Porto Marghera stiamo ultimando i lavori del nostro primo polo di riciclo meccanico avanzato delle plastiche post-consumo, in particolare dei polimeri stirenici. La collaborazione con Forever Plast ha l'obiettivo di raggiungere settori applicativi, come nel caso del packaging alimentare, per i quali i requisiti di sostenibilità e di qualità sono essenziali, rafforzando la nostra leadership europea nel riciclo meccanico». «Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto - commenta Piersandro Arrighini, amministratore delegato Forever Plast - se pensiamo che fino a pochi anni fa non esisteva a livello europeo la filiera del riciclo del polistirolo da raccolta differenziata». È sempre interessante per noi di PlasticFinder condividere nuovi passi avanti a tema riciclo. Lo ripetiamo spesso: l'unione fa la forza, soprattutto nel campo del riciclo delle risorse plastiche. Avanti così.
PARIGI 2024: SEDIE E PODI ECOSOSTENIBILI PER LE OLIMPIADI
Il conto alla rovescia è iniziato. Gli spettatori delle Olimpiadi di Parigi, in programma a partire da sabato 26 luglio, siederanno su seggiolini realizzati con plastica riciclata. Circa 11.000 posti a sedere sono stati, infatti, prodotti e installati in diverse sedi olimpiche come l'arena Porte de la Chapelle e il centro acquatico olimpico di Saint-Denis. L'80% delle 100 tonnellate di plastica riciclata necessarie per la produzione dei sedili proviene dai cassonetti gialli della zona di Seine-Saint-Denis a nord di Parigi, dove ha sede l'azienda Le Pavé, che si occupa della trasformazione della plastica in nuovo materiale. I sedili, sottoposti a rigorosi test per garantire resistenza ai raggi UV, al fuoco, tossicità e robustezza, rappresentano un esempio concreto dell'impegno degli organizzatori verso la sostenibilità. Oltre alle sedie, anche i podi ufficiali saranno ecosostenibili. Realizzati sempre da Le Pavé, Global Concept e Giffard, i podi sono di colore grigio per non oscurare le divise degli atleti e saranno utilizzati per tutte le 329 cerimonie di premiazione olimpiche e le 549 cerimonie paralimpiche. «Per un atleta, salire sul podio è un momento di grande orgoglio e il coronamento di un sogno», ha detto il presidente di Parigi 2024 Tony Estanguet. «Questi podi, realizzati in Francia con legno e plastica riciclata al 100%, offrono agli atleti un palcoscenico d'eccezione per celebrare il loro successo», ha aggiunto.Numero visualizzazioni:134
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.