
Notizie

30 mag 2023
GIOCHI OLIMPICI DI PARIGI, LARGO AGLI IMBALLAGGI RICICLABILI. A LOS ANGELES 2028 TOCCA ALLA TRACCIABILITÀ?
In vista dei prossimi Giochi Olimpici, che si terranno in Francia nel 2024, il Comune di Parigi si è dato un obiettivo ambizioso: stop agli imballaggi monouso in materiale plastico.
Il piano presentato dal sindaco Anne Hidalgo prevede misure per metterli al bando all'interno delle aree sportive in cui si terranno le competizioni e limitarne comunque l'utilizzo in ambito cittadino. Nella black list rientrano anche gli articoli monouso parzialmente in plastica e quelli in bioplastica.
ANCHE COCA-COLA È PRONTA ALLA SFIDA
Per fornire il proprio contributo, uno dei grandi partner ufficiale dei Giochi come Coca-Cola provvederà a distribuire acque e bevande confezionate in bottiglie di vetro riutilizzabili e in plastica riciclata (rPET). L'obiettivo degli organizzatori delle Olimpiadi francesi è alto: dimezzare l'impronta di carbonio rispetto ai precedenti Giochi di Rio del 2016 e Londra 2012.
LA TECNOLOGIA C'È GIÀ
È bello immaginare che i Giochi che si terranno dopo Parigi, a Los Angeles nel 2028, possano fare un ulteriore passo in avanti, consentendo soltanto l'utilizzo di imballaggi che, oltre a essere riciclabili, siano anche tracciati.
Per quanto riguarda la tecnologia non c'è però bisogno di attendere il 2028: Certified Recycled Plastic® è già una realtà e permette di raccontare il percorso della plastica riciclata grazie all'utilizzo della blockchain. Le Olimpiadi del futuro saranno pronte a questa nuova sfida?
Numero visualizzazioni:203
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.