11 lug 2022

GIOCATTOLI, CD E CASSETTE DELLA FRUTTA: CON ITERCHIMICA SI TRASFORMANO IN ASFALTO GREEN AD ALTE PRESTAZIONI

Resti della plastica dei giocattoli, custodie dei cd e delle cassette della frutta che si trasformano in un asfalto green in grado di aumentare del 50% la durata rispetto a quello utilizzato fino a oggi. 

 

COLLABORAZIONE CON BICOCCA E DIRECTA PLUS

Il segreto è tutto in un materiale innovativo che è già stato utilizzato per creare il nuovo manto stradale del Ponte Morandi e oggi viene valorizzato anche per rifare la pavimentazione dell'area del termovalorizzatore di A2A a Brescia (un grande spazio di quattromila metri quadrati). Questo asfalto, arricchito con un additivo brevettato a base di grafene e plastiche dure, è frutto dell'ingegno made in Italy: si tratta infatti di una tecnologia che ha richiesto sei anni di ricerca ed è stata condotta da Iterchimica, società italiana specializzata in soluzioni sostenibili per il settore stradale, in collaborazione con l'Università degli studi di Milano-Bicocca e Directa Plus.  

 

I RIFIUTI TORNANO A NUOVA (E MIGLIORE) VITA

«Economia circolare nei fatti: valorizzare i rifiuti come nuova materia e utilizzarli in applicazioni che consentono prestazioni addirittura migliori rispetto all'utilizzo di materie vergini», spiega al Corriere della Sera Fulvio Roncari, presidente e consigliere delegato di A2A Ambiente.

Ed è proprio questa una delle grandi sfide dell'economia circolare: non solo reimmettere sul mercato materiali  che hanno già avuto una vita, ma realizzare prodotti con materiale riciclato che forniscano prestazioni simili o addirittura migliori rispetto al primo utilizzo. Avanti così.

LEGGI L'ARTICOLO DEL CORRIERE DELLA SERA



Numero visualizzazioni:341

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!