
Notizie

04 mar 2018
FONDAMENTALI MA SEMPRE PIÙ “INVISIBILI”, I MANICHINI DEL FUTURO SI FANNO IN ITALIA
Meno si notano, meglio è. Eppure sono fondamentali. L'intero settore della moda non potrebbe mai farne a meno. Sono i manichini, che oggi in alcuni casi sono quasi delle opere d'arte. Ricerca e tecnologia. E tanta plastica. L'Italia occupa una posizione importante in questo mercato.
«L'artigiano scultore crea a mano il prototipo, che diventa modello 3D, caricato su macchine fresatrici a controllo numerico per fare gli stampi di alluminio su misura. Serviranno per la produzione seriale di manichini in polistirene, plastica completamente riciclata e riciclabile. Impiegando energia rinnovabile», spiega al Giorno Gigi Rigamonti, che da quasi vent'anni ha passato la guida de La Rosa, una ditta storica di Palazzolo Milanese, al figlio Mattia. I modelli di alta gamma possono costare fino a qualche migliaio di euro, e l'export viaggia su percentuali dell'80 per cento. Un'altra eccellenza del made in Italy ✔ IL GIORNO
Numero visualizzazioni:2339
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.