18 gen 2023

ENI SCOMMETTE SULLA SUA SOSTENIBILITÀ: SE FALLISCE, PAGHERÀ DI PIÙ GLI INVESTITORI

Per la prima volta Eni emette un bond legato a obiettivi di sostenibilità. Se li raggiunge, bene. Se non dovesse farcela, dovrà pagare di più i suoi investitori. Una sorta di "auto-punizione".

 

ENI METTE SUL MERCATO UN NUOVO BOND

Questa decisione la dice lunga sul cambiamento in atto anche nel mondo della finanza: oggi essere green, o perlomeno provarci, non è più un'opzione. Il mercato è sempre più attento a come si muovono le aziende su questo piano e pronto a penalizzare chi non si adegua.

Eni torna dunque a sollecitare il piccolo risparmio, dopo oltre dieci anni, mettendo sul mercato obbligazioni che avranno la durata di cinque anni per un valore complessivo dell'emissione che dovrebbe essere di circa un miliardo di euro (ma molto dipenderà dalla domanda).

 

DUE TARGET DI SOSTENIBILITÀ DA RAGGIUNGERE

Ma l'aspetto interessante riguarda appunto gli obiettivi prefissati: uno riguarda il Net Carbon Footprint Upstream e l'altro la capacità installata per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Nel caso in cui tutto procedesse bene, come da intenti, il tasso di interesse rimarrà invariato sino alla scadenza delle obbligazioni: nessun ulteriore vantaggio economico per gli investitori, dunque, e nessuna "penalità" per Eni. Qualora invece l'azienda mancasse anche uno solo dei due target, il tasso di interesse relativo alla cedola pagabile alla data di scadenza del bond (quindi tra cinque anni) verrà aumentato dello 0,50%.

Dobbiamo abituarci a vedere sempre più green anche il mondo della finanza.



Numero visualizzazioni:256

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!