
Notizie

24 apr 2020
ENERGIA DALLA PLASTICA RECUPERATA IN MARE GRAZIE ALLE TORCE AL PLASMA
Trasformare il «pattume sintetico», come lui stesso lo definisce, in energia pulita.
È la soluzione proposta da Manuel Lai, uno dei fondatori dell'azienda torinese Iris: un sistema con torce al plasma in grado di scomporre rifiuti plastici e sintetici in molecole di gas semplici da usare poi come energia pulita.
«La plastica recuperata in mare - illustra Lai al Corriere della Sera - viene messa in un contenitore senza ossigeno e scaldata con torce al plasma sino a mille gradi, una temperatura in grado di scomporre gli idrocarburi del materiale in altre molecole più semplici vale a dire gas come idrogeno, ossigeno, metano o monossido di carbonio. A questo punto possiamo convogliare i gas in una cella combustibile in grado di trasformarli in energia elettrica per il motore della barca o per il funzionamento dei suoi quadri di comando» ✔
Numero visualizzazioni:730
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.