
Notizie

17 feb 2021
ECONOMIA E PLASTICA CIRCOLARE: DALLA PLASTIC TAX AL RICICLO CHIMICO, L’UNIONE FA LA FORZA
È dalla collaborazione e sinergia tra stakeholders che partono iniziative e obiettivi ancora più ambiziosi. È il caso della partnership tra PlasticsEurope (associazione europea dei produttori di materie plastiche) e CPME (organizzazione che rappresenta a livello continentale i produttori di Pet).
ECONOMIA CIRCOLARE E PLASTICA CIRCOLARE
«Economia circolare e plastica circolare si basano sulla collaborazione, in modo interdipendente, di tutta l'industria dei polimeri. Ciò richiede una filiera unita» commenta Virginia Janssens, direttrice di PlasticsEurope. L'obiettivo dell'iniziativa? Condividere competenze su temi e argomenti comuni, dalla plastic tax europea alle normative su riciclo chimico e contatto con alimenti.
DALLA PLASTIC TAX AL RICICLO CHIMICO
«La transizione verde - spiega Antonello Ciotti, presidente CPME - richiede un forte coordinamento tra le parti interessate e il Pet, con oltre 1,8 milioni di tonnellate raccolte, è di gran lunga il più principale polimero da riciclare a livello europeo. L'obiettivo comune non può essere raggiunto senza un'adeguata valutazione di tutte le implicazioni delle normative in arrivo» ✔
LEGGI LA NOTIZIA SU PLASTICS EUROPE
Numero visualizzazioni:521
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.