
Notizie

12 giu 2020
ECONOMIA CIRCOLARE? SIGNIFICA RIPENSARE L’INTERO CICLO DI VITA DEI PRODOTTI
«In un'economia circolare i rifiuti sono progettati fin dall'inizio. Il che significa che nulla finisce nelle discariche, negli inceneritori o a inquinare l'ambiente».
Come non essere d'accordo con le parole di Dame Ellen MacArthur, definita da tanti la "signora dell'economia circolare".
Applicare un modello di economia circolare al mondo delle materie plastiche significa applicare una modalità di pensare a tutto tondo, che considera l'intero ciclo di vita dei prodotti e l'intera filiera del riciclo.
Alcuni degli step fondamentali? Investire in risorse e riprogettare a monte i cicli produttivi. Promuovere la riciclabilità. Incentivare una corretta gestione delle plastiche dopo il loro utilizzo ✔
LEGGI L'ARTICOLO SU CORRIERE DELLA SERA
Numero visualizzazioni:800
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.