
Notizie

22 set 2020
ECONOMIA CIRCOLARE: MILANO CORRE, PALERMO STENTA. BISOGNA COLMARE IL DIVARIO TRA NORD E SUD ITALIA
Milano prima, seguita da Trento e Bologna. È la classifica delle città più circolari d'Italia secondo la classifica elaborata dai ricercatori del Cesisp, il Centro studi in Economia e regolazione dei servizi, dell'industria e del settore pubblico dell'Università di Milano-Bicocca.
I fattori considerati hanno permesso di esprimere una valutazione da 0 a 10 per ogni città. Milano è arrivata al punteggio di 7,7; Trento a 7,5 e Bologna a 7,2. Le uniche città del Nord ad avere un punteggio sotto la sufficienza sono Genova (5,8), Verona (5,7) e Aosta (5,2). La situazione cambia però spostandosi verso sud: la prima rappresentante del Centro Italia è Roma, solo 12esima in classifica, e il cui punteggio non raggiunge la sufficienza.
Le ultime posizioni della graduatoria sono tutte appannaggio di città del Sud, con Catania (3,8) e Palermo (3,9) fanalini di coda. Perché l'economia circolare in Italia procede a velocità tanto diverse? ✔
LEGGI L'ARTICOLO DE LA REPUBBLICA
Numero visualizzazioni:521
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.