
Notizie

29 set 2021
È SVIZZERA LA STARTUP CHE CREA PROTESI IN AFRICA CON PLASTICA TOLTA ALLE DISCARICHE
In tutto il mondo ci sono circa 40 milioni di persone che hanno bisogno di una protesi, secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Ben l'80% di queste vive in Paesi in via di sviluppo, dove soltanto una persona su dieci riesce ad avere accesso a strumenti adeguati che contribuiscano ad alleviare la condizione di disabilità.
L'IMPEGNO DI PROJECT CIRCLEG
In Svizzera c'è una start-up che sta per lanciare sul mercato un prodotto che potrebbe rivelarsi decisivo per persone con disabilità che vivono in Paesi a medio-basso reddito: Project Circleg realizza infatti protesi per gli arti inferiori di ultima generazione; modulari e personalizzate, utilizzando plastica riciclata localmente in Kenya.
PLASTICA POST CONSUMO, COSTI DIMEZZATI
L'idea è nata tre anni fa da due giovani studenti Fabian Engel e Simon Oschwald che hanno trovato un modo geniale di utilizzare una parte della grande quantità di plastica che nei Paesi in via di sviluppo non viene trattata dopo il consumo ma gettata in discarica o nell'ambiente. Utilizzando plastica post consumo raccolta nella discarica di Nairobi riescono inoltre a dimezzare il costo delle loro protesi.
Piccoli grandi miracoli dell'economia circolare ✔
(L'immagine utilizzata è puramente indicativa)
LEGGI L'ARTICOLO DE LA REPUBBLICA
Numero visualizzazioni:427
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.