
Notizie

20 mag 2020
E SE SI RICONOSCESSE IL RATING DI SOSTENIBILITÀ ALLE AZIENDE?
Green è meglio. Soprattutto quando ci sono di mezzo nuovi modelli produttivi. Perché, allora, non riconoscere un rating di sostenibilità a quelle aziende che fanno dell'economia circolare e della digitalizzazione dei processi il loro core business?
«Si potrebbe stimolare - spiega a Panorama l'avvocato Carlo Montella, partern dello studio internazionale Orrick - la conversione dell'intero processo produttivo delle aziende nel segno della sostenibilità riconoscendo loro il rating di sostenibilità, oltre al rating di bilancio, quale criterio per beneficiare di finanziamenti. Inevitabilmente si creerebbe un circuito virtuoso verso soluzioni di prodotto e di servizi sempre più sostenibili e tecnologicamente avanzati».
La strada per superare la crisi post Covid-19 passa anche dall'economia circolare: investire nell'economia sostenibile è la sfida del futuro ✔
Numero visualizzazioni:590
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.