
Notizie

13 feb 2023
DOPO COCA-COLA TOCCA A GRANAROLO: ÀNCORA IL TAPPO ALLA BOTTIGLIA E RISPARMIA 350MILA KG DI RISORSE PLASTICHE
«Uno dei maggiori problemi è che con grande frequenza il tappo cade e si disperde. Così, purtroppo, la bottiglia viene recuperata – si spera attraverso una corretta gestione dei rifiuti – e i tappi, invece, no».
OBBLIGO DI LEGGE DAL 2024
Dopo Coca-Cola è il turno di Granarolo, che, come spiega bene il presidente Gianpiero Calzolari intervistato da Il Giorno, è riuscita a lavorare d'anticipo sulla normativa che dal 2024 imporrà l'ancoraggio dei tappi alle rispettive bottiglie, creandone uno che consente il risparmio del 30% di risorse plastiche.
350MILA KG DI RISORSE PLASTICHE RISPARMIATI
«Alla fine avremo un risparmio pari a 350mila kg di plastica in un anno, ovvero 537 tonnellate di Co2», sottolinea Calzolari, che, per dare un'idea ancora più precisa, aggiunge: «Questi numeri corrispondono al fabbisogno di per l'illuminazione di un comune di 7mila abitanti».
Anticipare le norme, valorizzare la tecnologie, investire in ricerca e innovazione: così si dà pienamente senso a parole come "sviluppo" e "sostenibilità". C'è chi chiacchiera e chi fa, brava Granarolo.
Numero visualizzazioni:274
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.