21 lug 2023

DENUNCIA MARINI (DS SMITH): REGOLAMENTO UE IMBALLAGGI NON ADATTO PER CARTONE

Mentre il mondo fa passi in avanti per ridurre l'inquinamento da materie plastiche con un trattato globale, l'Unione Europea è sul punto di concordare nuove normative che potrebbero sommergere il mercato con milioni di tonnellate di nuova plastica. A raccontarlo è Paolo Marini, managing director di DS Smith Packaging Italia.

 

MARINI: PROPOSTA UE MOSSA DA BUONE INTENZIONI MA FUORVIANTE

«Sono in discussione al Parlamento Europeo, infatti, alcuni emendamenti alla proposta della Commissione per un regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation – PPWR), mossi da buone intenzioni, ma fuorvianti. Questi emendamenti minano lo spirito del regolamento cercando di introdurre obiettivi di riuso obbligatori per il cartone, un materiale spesso inadatto a essere utilizzato più volte. Se accettati, questi emendamenti allontaneranno le economie dei Paesi UE dall'utilizzo dei materiali di imballaggio più riciclati e le spingeranno verso alternative in materiale plastico».

 

PIANO PER L'ECONOMIA CIRCOLARE UE CONTRADDETTO

Secondo Marini, se gli emendamenti dovessero essere accettati, «il PPWR finirebbe per contraddire il piano d'azione per l'economia circolare dell'UE, che afferma che tutti gli imballaggi nell'UE dovrebbero essere riutilizzati o riciclati in modo economicamente sostenibile entro il 2030. Questo metterebbe a repentaglio i recenti successi nella riduzione dei rifiuti di plastica, compresa la direttiva sulla plastica monouso. Inoltre, sarebbe in contraddizione con gli obiettivi dei negoziati in corso sul trattato internazionale per frenare l'inquinamento da plastica».



Numero visualizzazioni:252

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!