
Notizie

03 ott 2020
DEMONIZZARE (ANCORA) LA PLASTICA? MEGLIO EDUCARE A COMPORTAMENTI PIÙ CORRETTI
Demonizzare la plastica? Meglio parlare di una sua rivincita. Plastic tax? Rischia di penalizzare pesantemente l'intero comparto produttivo. Il Pet? Se utilizzato e smaltito correttamente è un esempio di economia circolare.
Tante, e di buon senso, le riflessioni di Ettore Fortuna, vicepresidente di Mineracqua, in un articolo de Il Sole 24 Ore.
«Per incentivare il riciclo - spiega Fortuna - non bisognerebbe tassare il Pet, che resta comunque una risorsa e non un rifiuto. C'è, poi, un problema di educazione e comportamenti non corretti da parte di chi abbandona la plastica, non smaltendola correttamente. Ma non si può demonizzare una risorsa come la plastica. Stiamo vedendo, durante la fase della pandemia, che sempre più spesso vengono abbandonati nell'ambiente mascherine e guanti in plastica: per questo comportamento non corretto da parte di qualcuno, dovremmo forse rinunciare a questi importanti presidi sanitari?» ✔
LEGGI L'ARTICOLO SU IL SOLE 24ORE
Numero visualizzazioni:573
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.