
Notizie

26 lug 2021
DALLO STOMACO DELLA MUCCA IL “SEGRETO” PER DECOMPORRE LA PLASTICA ?
Dalle mucche potrebbe arrivare una novità interessante per il mondo della plastica. Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Bioengineering and Biotechnology da un team di ricercatori austriaci guidato da Felice Quartinello, pare infatti che alcuni batteri presenti negli stomaci di questi bovini riescano a consumare determinati tipi di plastica, compreso il polietilene tereftalato (PET), quello generalmente impiegato nelle fibre per l'abbigliamento e nei contenitori per liquidi e prodotti alimentari.
STUDI PARTITI DALLA CUTINA
Le piante di cui le mucche si nutrono, si legge in un articolo di Focus, «contengono un poliestere di origine naturale, la cutina: è un materiale protettivo che ricopre tronco, rami e foglie, e che le mucche sono in grado di digerire grazie ai batteri che si trovano nel loro stomaco».
LA SFIDA È LA RIPRODUZIONE IN LABORATORIO
Proprio da qui è partito il desiderio di approfondire l'argomento da parte dei ricercatori, che hanno poi constatato come il liquido contenuto all'interno del rumine, una delle parti in cui si divide lo stomaco delle mucche, abbia funzioni davvero molto interessanti da questo punto di vista.
Una delle maggiori sfide sarà ora cercare di riprodurre in laboratorio lo stesso tipo di "ambiente" che si crea naturalmente all'interno dello stomaco delle mucche ✔
Numero visualizzazioni:554
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.