26 lug 2021

DALLO STOMACO DELLA MUCCA IL “SEGRETO” PER DECOMPORRE LA PLASTICA ?

Dalle mucche potrebbe arrivare una novità interessante per il mondo della plastica. Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Bioengineering and Biotechnology da un team di ricercatori austriaci guidato da Felice Quartinello, pare infatti che alcuni batteri presenti negli stomaci di questi bovini riescano a consumare determinati tipi di plastica, compreso il polietilene tereftalato (PET), quello generalmente impiegato nelle fibre per l'abbigliamento e nei contenitori per liquidi e prodotti alimentari.

 

STUDI PARTITI DALLA CUTINA

Le piante di cui le mucche si nutrono, si legge in un articolo di Focus, «contengono un poliestere di origine naturale, la cutina: è un materiale protettivo che ricopre tronco, rami e foglie, e che le mucche sono in grado di digerire grazie ai batteri che si trovano nel loro stomaco».

 

LA SFIDA È LA RIPRODUZIONE IN LABORATORIO

Proprio da qui è partito il desiderio di approfondire l'argomento da parte dei ricercatori, che hanno poi constatato come il liquido contenuto all'interno del rumine, una delle parti in cui si divide lo stomaco delle mucche, abbia funzioni davvero molto interessanti da questo punto di vista. 


Una delle maggiori sfide sarà ora cercare di riprodurre in laboratorio lo stesso tipo di "ambiente" che si crea naturalmente all'interno dello stomaco delle mucche ✔

LEGGI L'ARTICOLO DI FOCUS



Numero visualizzazioni:554

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!