12 set 2024

DALLE MICROPLASTICHE AL GRAFENE, NUOVA TECNICA DALL’AUSTRALIA

Dalle microplastiche al grafene: è la tecnica messa a punto da un team di ricercatori della James Cook University in Australia. Il grafene, un foglio di carbonio spesso un solo atomo, è più duro del diamante, 200 volte più resistente dell'acciaio e cinque volte più leggero dell'alluminio. Grazie a queste caratteristiche uniche, trova già impiego in numerosi settori, dall'elettronica alla medicina.

 

DALLE MICROPLASTICHE AL GRAFENE

Il processo di trasformazione delle microplastiche in grafene avviene attraverso una sintesi al plasma a microonde. «30 milligrammi di microplastiche producono quasi 5 milligrammi di grafene in un minuto», spiega il professor Adeel Zafar, uno dei ricercatori coinvolti nello studio pubblicato su "Small science" lo scorso agosto. «Questa velocità di produzione è notevolmente superiore a quella ottenuta con le tecniche precedenti, rendendo il processo più efficiente e sostenibile», prosegue il professore.

 

LE APPLICAZIONI DEL GRAFENE OTTENUTO DA MICROPLASTICHE

Le potenziali applicazioni del grafene ottenuto dalle microplastiche sono molteplici. Si va, infatti, dalla produzione di sensori ultra-sensibili alla purificazione dell'acqua, passando per l'assorbimento di sostanze inquinanti. «La nostra scoperta apre nuove prospettive per trasformare la plastica», racconta il professor Mohan Jacob. La nuova tecnica sviluppata dai ricercatori australiani potrebbe rappresentare una svolta decisiva, offrendo una soluzione innovativa e sostenibile.



Numero visualizzazioni:212

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!