10 giu 2024

DA RIFIUTO A NUOVA RISORSA, LA PLASTICA TORNA A VIVERE COL RICICLO. L’ESEMPIO DI RELIFE PLASTIC PACKAGING

«Il rifiuto diventa risorsa». Rifiuto, risorsa: sembra di trovarsi di fronte a un ossimoro vedendo queste due parole all'interno della stessa frase. E invece non esiste contraddizione, grazie al lavoro di tante aziende.

ReLife Plastic Packaging, ad esempio, è una realtà piemontese attiva nel campo della plastica e protagonista dell'economia circolare, come raccontato in un servizio Rai in cui si sottolinea proprio la possibilità di trasformare i rifiuti plastici in nuove risorse.

 

DUE STABILIMENTI, UN UNICO OBIETTIVO

Simona Malaspina è l'amministratore delegato di ReLife Plastic Packaging e al giornalista spiega che la sua azienda ha due siti produttivi. Così, dopo il recupero della plastica flessibile da post consumo, che viene trasformata in granulo – materia prima seconda –, si passa a Tagliolo Monferrato (sede del secondo stabilimento), «dove viene trasformata in prodotto finito. Nello specifico, un sacco per la raccolta differenziata».

 

COSÌ SI RISPETTANO I CAM

Un lavoro che permette di raggiungere, tra le altre cose, gli obiettivi dettati dai Cam, i criteri ambientali minimi, che impongono per i nuovi sacchetti l'uso di precise percentuali di materiale riciclato: almeno il 70% per quelli trasparenti e il 90% per quelli neri. 

Per chi come Certified Recycled Plastic® fa della tracciabilità della plastica riciclata il suo obiettivo principale, si tratta di un'altra bella esperienza imprenditoriale che merita di essere valorizzata.

GUARDA IL SERVIZIO DELLA RAI



Numero visualizzazioni:282

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!