07 mar 2023

CHI HA IL CORAGGIO DI BERE DA UNA BOTTIGLIA GIÀ USATA?

Comprereste la vostra bibita preferita se fosse contenuta in una bottiglia già utilizzata (ovviamente igienizzata e sterilizzata prima di essere rimessa in commercio)?

 

I SEGNI DI USURA SONO UN DETERRENTE

Purtroppo per numerose persone l'idea di avere di fronte un packaging scolorito o graffiato sarebbe un deterrente invalicabile, tanto da pregiudicare l'acquisto. Harriet Baird e Sarah Greenwood, insieme ad alcuni colleghi dell'università di Sheffield, nel Regno Unito, sono le autrici di due studi su questo tema, ripresi in un articolo interessante di Tiziano Rugi su EconomiaCircolare.com.

«Abbiamo mostrato alle persone immagini di contenitori per il cibo d'asporto e bottiglie che variano da essere perfettamente nuovi a molto usurati – spiega Baird –. Per ciascuna immagine abbiamo chiesto di rispondere se fossero disposte o meno a mangiare un pasto venduto all'interno di quella confezione. È emerso come le persone siano parecchio riluttanti a mangiare da contenitori che mostrano segni di usura. Su una scala da 1 a 100, la soglia media è stata piuttosto bassa: 24».

 

PRIMA DEL RICICLO SERVE IL RIUTILIZZO

La questione è ovviamente meramente psicologica: un imballaggio monouso corre gli stessi rischi di contaminazione di uno riutilizzato e adeguatamente trattato. Però è probabilmente più bello da vedere e più "rassicurante".

È un campo in cui c'è tantissimo spazio per la comunicazione: bisogna far capire a più persone possibili quanto sarebbe utile per l'ambiente, per noi tutti, ricorrere in modo esteso al riutilizzo fino al limite più elevato possibile.

Poi, ovviamente, entra in gioco la successiva fase: quella altrettanto fondamentale del riciclo.  

LEGGI L'ARTICOLO DI ECONOMIACIRCOLARE



Numero visualizzazioni:334

 

Articoli che potrebbero interessarti

21 ago 2025

IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA

Il circolo di Borgotrebbia (Piacenza) ha appena inaugurato un nuovo campo di padel che è stato realizzato con polimeri di recupero. Pare si tratti del primo in Italia ed è stato possibile portare a termine il progetto grazie alla collaborazione con Versalis, la società di Eni impegnata nello sviluppo della chimica sostenibile. POLIMERO RICICLATO FINO AL 30% «Abbiamo fornito un polimero che ha un contenuto riciclato fino al 30% - spiega a TeleLibertà Piacenza Franco Meropiali, responsabile bu...
Continua >

In primo piano

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PP Copolymer - EXXTRAL HMU202102942

Nero

1,15 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PS - Styrolution PS 153F

Naturale / Neutro

1,29 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

ABS.PP

Nero

0,83 €/Kg

PS-HI / HIPS - R-HIPS

Grigio chiaro

1,19 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

EVA/EVAC/EVM - SEETEC VA920

Naturale / Neutro

1,39 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!