
Notizie

28 ott 2020
CERTIFIED CIRCULAR PLASTIC, IL CONNUBIO TRA DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ
Circolarità significa anche riconvertire il modello produttivo delle imprese. «La tecnologia - spiega Giulio Bonazzi, amministratore delegato e presidente di Aquafil, in un'intervista a Economiacircolare.com - ci può aiutare in questo processo di riconversione. Dobbiamo sempre più mettere assieme sostenibilità e digitalizzazione, per rendere più efficiente e intelligente il modo di produrre e di consumare».
Anche Certified Circular Plastic®, marchio registrato da PlasticFinder nell'Unione europea, va in questa direzione. Grazie a un software proprietario, ogni materiale scambiato nel circuito ottiene un codice identificativo unico, che descrive l'intero processo di scambio: il connubio tra digitalizzazione ed economia circolare ✔
SCOPRI DI PIÙ SU CERTIFIED CIRCULAR PLASTIC®
Numero visualizzazioni:765
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.