
Notizie

23 giu 2021
BRAVO CORSERA: LA PLASTICA NON È IL DIAVOLO (LE PERSONE A VOLTE SÌ)
«La plastica non è il diavolo». Finalmente qualcuno lo dice. Anzi, lo scrive. Siamo sempre stati pronti a "bacchettare" la stampa per il trattamento miope e intriso di pregiudizi con cui spesso si accanisce contro la plastica e ci fa quindi piacere segnalare anche i casi che mostrano una visione più equilibrata.
LA PLASTICA SALVA LE NOSTRE VITE
Soprattutto se vengono da uno dei quotidiani più importanti d'Italia, Il Corriere della Sera, e da una delle firme più prestigiose, quella di Milena Gabanelli, che nell'incipit del suo pezzo (da leggere, perché spiega bene cosa sta succedendo con la plastica in Europa e soprattutto in Italia), realizzato in collaborazione con Domenico Affinito, scrive: «Da quando è stata introdotta, a fine ‘800, ci ha semplificato la vita, e in alcuni casi pure salvata, basti pensare alle sue applicazioni sanitarie: dagli stent alle valvole cardiache, dalle siringhe alle sacche per il sangue, alle protesi. Il diavolo siamo noi. Ogni anno finiscono nel mare, in tutto il mondo, 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici: boe, reti, sacchetti, bottiglie».
Abbiamo a disposizione un materiale prezioso e fondamentale, ma troppo spesso non sappiamo come gestirlo e creiamo danni enormi. Il diavolo siamo noi, qualcuno può sostenere il contrario? ✔
Numero visualizzazioni:514
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.