
Notizie

17 giu 2022
ASSORIMAP, RICICLO POLIMERI PLASTICI: + 67% IN ITALIA NEL 2021
Lo dice il nuovo rapporto Assorimap: cresce in Italia il riciclo dei polimeri plastici con + 67% nel 2021 rispetto al 2020 e un fatturato annuo di circa un miliardo di euro. Ben 800 mila le tonnellate uscite dai riciclatori meccanici (+17% in confronto all'anno del covid). È una crescita confermata anche dagli scambi effettuati su PlasticFinder, il marketplace dedicato alla plastica.
350 AZIENDE IMPEGNATE IN ITALIA NEL RICICLO DEI POLIMERI
Sono 350 le industrie – eccettuate quelle per il trattamento dei rifiuti urbani, spiega Alessio Cozzolino sul Corriere della Sera – impegnate a dare nuova vita ai polimeri di scarto: 70 realtà, per un totale di 80 impianti attivi, risultano in prima linea nel riciclo meccanico dei polimeri. Al primo posto, parlando di regioni, spicca la Lombardia, dove si trova il 40% degli impianti totali.
POLIETILENE, PET, PROPILENE E ALTRI POLIMERI
Guardando alle plastiche riciclate – si legge nel nuovo rapporto di Assorimap (l'Associazione nazionale dei riciclatori e rigeneratori di materie plastiche), stilato da Plastic Consult e presentato a Roma –, la preminenza spetta al polietilene (50% del complesso), seguito dal PET (25%), dal propilene coi misti poliolefinici al 10% e da altri polimeri.
Numero visualizzazioni:400
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.