
Notizie

11 ago 2022
ANCHE IL PORTALE CRYPTO-BLOG PARLA DI CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®
Come la tecnologia blockchain può essere utilizzata per certificare i flussi della plastica riciclata. La "coincidenza" che ha portato alla nascita di PlasticFinder. Come funziona il protocollo Certified Recycled Plastic®. Quali sono gli step futuri del portale Certifiedrecycledplastic.com. È un'intervista a tutto tondo quella pubblicata dal portale di informazione Crypto-Blog.it. Protagonisti il presidente di PlasticFinder, Stefano Chiaramondia, e il ceo Riccardo Parrini.
CRYPTO-BLOG PARLA DI CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®
«Abbiamo fatto innovazione di processo - spiegano a Crypto-Blog.it i fondatori di PlasticFinder - introducendo la blockchain nella nostra catena di valore. Su Certifiedrecycledplastic.com la tecnologia blockchain svolge il ruolo di "notaio virtuale" che garantisce trasparenza, accesso libero e immutabilità dei dati trascritti. Ciò vuol dire che nessuno, una volta che è stata effettuata la trascrizione, può intervenire per modificarla. Il protocollo CRP consente l'accesso al sistema di trascrizione sviluppato da Amazon e noto come "Quantum Ledger Database" (QLDB) per registrare in modo univoco, immutabile e verificabile da chiunque le transazioni lungo l'intera filiera del riciclo. Si tratta di un'innovazione radicale nel mondo della plastica».
Numero visualizzazioni:359
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.