05 mag 2023

AMB E B. FOR PET, PRIMA VASCHETTA ALIMENTARE DA CICLO CHIUSO TRACCIATA CON TECNOLOGIA CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®

Dopo decenni di smaltimento, la nuova storia delle vaschette in PET da post-consumo è scritta da B. For Pet e AMB. L'intuizione che ha fatto nascere l'accordo risponde ad un'esigenza precisa del mercato. Se è vero che, vista la normativa UE che obbligherà all'utilizzo del 25% di rPET nella produzione di bottiglie, dal 2025 il materiale riciclato servirà principalmente ad alimentare il ciclo del bottle-to-bottle, da dove verrà recuperato il materiale necessario per produrre nuove vaschette alimentari?

 

DA B. FOR PET CON AMB L'INNOVAZIONE PER RICICLARE PET

B. For Pet, azienda italiana che opera nel settore del riciclo, si è trovata davanti a due alternative: acquistare rifiuti dall'estero, con tutti i rischi e i costi che ne derivano, oppure trovare il modo per riciclare il PET delle vaschette che, ad oggi, finiscono in gran parte negli inceneritori dopo l'utilizzo. È così che la società benefit ha chiuso un accordo con Corepla per il recupero delle vaschette da post-consumo, grazie anche alla collaborazione con a AMB, leader europeo nella produzione di film per uso alimentare e partner storico di B. For Pet con cui condivide una forte vocazione per la sostenibilità.

 

IL PROGRAMMA TECNOLOGICO SVILUPPATO DA PLASTICFINDER

È proprio l'attenzione per la sostenibilità che ha portato le due realtà a scegliere Certified Recycled Plastic®, il programma tecnologico ideato da PlasticFinder per tracciare in maniera immutabile e verificabile il materiale lungo l'intera filiera del riciclo. Ad aiutare nell'impresa sono le tecnologie di Ledger Database, che permettono di raccogliere le informazioni relative ai lotti di materiali plastici a seconda del livello della catena del valore. Il tutto, in maniera conforme alle disposizioni normative di riferimento. Le informazioni registrate su blockchain vengono poi rese pubbliche tramite QR code univoci che, posti sui lotti o sui prodotti finiti, consentono agli stakeholder di verificare caratteristiche e provenienza del materiale. 

 

30 MILIONI DI VASCHETTE ALIMENTARI TRACCIATE IN ITALIA

Certified Recycled Plastic® aiuterà dunque a tracciare ogni mese oltre 30 milioni di vaschette riciclate da B. For Pet, con l'ipotesi condivisa di arrivare a 100 milioni al mese entro fine anno. I vantaggi di questo sistema di tracciabilità vanno dalla trasparenza dei rapporti lungo la filiera, alla conformità delle dichiarazioni ambientali alle normative italiane e europee. Senza dimenticare che il QR code sui prodotti finiti destinati alla grande distribuzione offre ai brand un touch point diretto con i consumatori, sempre più attenti alla sostenibilità certificata. Uno strumento chiave per fare dichiarazioni ambientali verificabili ed evitare così le accuse di greenwashing. 

 

PRESENTAZIONE IN GERMANIA E OLANDA

La prima vaschetta in materiale riciclato con percentuale di tray-to-tray tracciata su blockchain verrà presentata da AMB all'Interpack di Düsseldorf dal 4 al 10 maggio, mentre PlasticFinder® e B. For Pet saranno presenti con i loro stand al Plastic Recycling Show Europe (PRSE) di Amsterdam il 10 e 11 maggio. Due occasioni importanti per rivelare al mercato internazionale il successo italiano del processo di closed-loop e il valore della trasparenza. 

 

Leggiamo le dichiarazioni delle aziende: 

  • Paolo Cescutti, chief procurement officer di AMB: "Con il progetto TrayRevive riusciamo a garantire la riciclabilità delle vaschette in PET e, dopo la loro raccolta e il riciclo, anche il riutilizzo per la produzione di altre vaschette per alimenti, mantenendo la qualità e l'aspetto estetico del film. Ora, con l'aggiunta del programma Certified Recycled Plastic®, assicuriamo ai nostri clienti la possibilità di promuovere il loro impegno per la sostenibilità".
  • Emmanuele Bianchini, plant general manager di B. For Pet: "Con AMB abbiamo iniziato un percorso importante, che Certified Recycled Plastic® ci aiuta a documentare, certificare e, soprattutto, rendere visibile a tutti. Ora lavoriamo per migliorare ancora la qualità del riciclato da vaschetta e per incrementare la resa, andando verso un ciclo chiuso tray-to-tray efficiente, sostenibile e trasparente".
  • Riccardo Parrini, CEO di PlasticFinder®: "La collaborazione con AMB e B. For Pet dimostra che buona parte della filiera è attenta alla sostenibilità e conosce il valore della trasparenza. Il nostro obiettivo ora è sensibilizzare i consumatori e dare loro modo di fare scelte più consapevoli sui materiali, chiedendo così anche ai brand di essere trasparenti sulle loro dichiarazioni di sostenibilità".


Numero visualizzazioni:448

 

Articoli che potrebbero interessarti

24 giu 2025

PACKAGING & RECYCLING 2025, IL PRESIDENTE DI PLASTICFINDER AD ARESE PER INCONTRARE GLI OPERATORI

Oggi e domani: l'appuntamento è al Museo Storico Alfa Romeo di Arese dove si svolgerà Packaging & Recycling 2025, l'evento di riferimento nazionale per il settore dell'imballaggio e del riciclo. La manifestazione, giunta all'ottava edizione, si conferma essere un punto d'incontro per gli operatori del settore. PlasticFinder, il marketplace innovativo dedicato al riutilizzo della plastica, parteciperà nella giornata di domani, giovedì 26 giugno 2025: il presidente Stefano Chiaramondia sarà prese...
Continua >

In primo piano

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!