31 ott 2022

ALLARME ASSORIMAP: RICICLO AL PALO IN ITALIA, IL 31 DICEMBRE RISCHIO BIG BANG

Il 40% delle attività di riciclaggio delle plastiche sono ferme. È un dato impressionante quello denunciato da Assorimap, l'Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori delle materie plastiche, aderente a Confindustria.

 

BOLLETTE SU DEL 450%

Due sarebbero le cause principali, secondo un articolo pubblicato da l'Avvenire: «Il fortissimo aumento delle bollette energetiche, attualmente +450%, e la grande concorrenza dei Paesi asiatici produttori di plastica vergine, derivata dal petrolio». Sì, perché proprio quest'ultima adesso costerebbe ancora meno rispetto a quella riciclata, disincentivando ulteriormente le scelte di business più green. 

 

A FINE ANNO TERMINANO I CONTRATTI FISSI

«Questo tipo di imprese – spiega Walter Regis, presidente di Assorimap, riferendosi alle realtà italiane del settore riciclo – sono un'eccellenza del Paese, leader mondiali nella qualità della materia prima seconda e nella tecnologia degli impianti. Per questo la crisi è grave».

Le conseguenze del caro-bollette, oltretutto, non si sarebbero ancora viste del tutto. « Il 31 dicembre ci sarà il big bang – avverte infatti Regis –. È la data in cui molti dei nostri che riescono ancora a lavorare finiranno i contratti fissi coi fornitori di energia che hanno consentito di andare avanti. Non solo il margine di guadagno sarà completamente azzerato, ma bisognerebbe produrre addirittura in negativo». 

Quadro molto delicato per il settore, si rischia seriamente di disperdere in pochi mesi gli enormi passi in avanti realizzati negli ultimi anni.

LEGGI L'ARTICOLO DE L'AVVENIRE



Numero visualizzazioni:336

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!