
Notizie

30 mar 2023
A COSA PENSA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI CANVA SE DICI PLASTICA? ALLA SUA VERSATILITÀ D’USO
A cosa pensa l'intelligenza artificiale se dici plastica? Alla sua versatilità. Con la plastica, infatti, sono fatti tantissimi oggetti che usiamo tutti i giorni. Il ragionamento è semplice. Plastica? La usiamo tutti i giorni, ce l'abbiamo tra le mani. È ciò che viene fuori interrogando la nuova app gratuita per la generazione di immagini tramite l'intelligenza artificiale, messa a disposizione da Canva, strumento di progettazione grafica sviluppato in Australia: inserendo in un campo alcune parole, Canva le trasforma in immagini.
DA TESTO A IMMAGINE: ECCO L'UTILITÀ DELLA PLASTICA
«Digita semplicemente ciò che ti piacerebbe vedere e guarda come prende vita», spiega Canva nell'area intitolata "Da testo a immagine". L'abbiamo testato, domandandogli di dare forma alla plastica.
LA PLASTICA SERVE, A NOI FARNE UN USO CONSAPEVOLE E SOSTENBILE
La plastica, dunque, è versatile. È quel che suggerisce l'intelligenza artificiale di Canva. Sta a noi, come diciamo sempre a PlasticFinder, farne un uso consapevole e sostenbile. Grazie all'economia circolare la plastica può avere tante vite. All'intelligenza umana generarne tante, tantissime vite.
Numero visualizzazioni:317
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.