
Notizie

29 gen 2018
«IL MATERIALE CHE LA NATURA AVEVA DIMENTICATO DI CREARE»: A TORINO SI CELEBRA LA PLASTICA
«Il materiale che la Natura aveva dimenticato di creare». Si legge così sul sito del Museo della Plastica di Pont Canavese, provincia di Torino. Sette sale disposte su due piani all'interno di quella che era la palazzina di rappresentanza, in stile liberty, dell'ex stabilimento Sandretto; oggi di proprietà del Gruppo Cannon.
Oltre 2.500 oggetti raccolti da Gilberto Sandretto a partire dal 1985. Un patrimonio unico. Una sorta di viaggio nel tempo effettuato attraverso la plastica. Si possono trovare prodotti di fine ‘800 e "gioielli" dei giorni nostri. Ebanite, celluloide, caseina, bakelite… La plastica celebrata in tutte le sue innumerevoli versioni, senza dimenticare i nomi di quanti hanno contribuito a "riempire il buco" lasciato dalla Natura ✔ http://museo.cannon.com/museonew/default.htm
Numero visualizzazioni:1132
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.