28 feb 2023

IL TEMA DEL RICICLO DEVE ENTRARE NELLE SCUOLE. L’ESPERIMENTO IN DUE ISTITUTI DEL MILANESE

«Gli studenti hanno visto il cambiamento dei tappi di plastica, triturati e trasformati in fiocchi per poi fonderli e iniettare il composto in stampi per creare nuove forme». Riportiamo pari pari uno stralcio di un articolo letto su Il Giorno che racconta il tentativo di portare i temi del riciclo all'interno di una scuola media.

 

IL VALORE DELL'ESEMPIO

Ecco, a nostro modo di vedere, c'è un solo modo per far sì che i rappresentanti delle nuove generazioni si trasformino in adulti consapevoli, rispettosi e attenti alle conseguenze dei più "piccoli" comportamenti: bisogna appunto "entrare" nelle scuole, sfruttare quegli spazi e quei momenti che servono a sviluppare le potenzialità dei nostri ragazzi e parlare loro con esempi pratici.

Come è stato fatto in questo caso: si prende un tappo di plastica e si dimostra nei fatti che se viene differenziato correttamente, poi può essere trasformato in qualcos'altro e riutilizzato. E questo è un bene per sé stessi e per l'ambiente in cui si vive.

 

LABORATORI NELLE SCUOLE MEDIE

Brave dunque le aziende Berlin Packaging, Baralan ed Eurovetrocap, che, insieme a Convertini, che gestisce e avvia a recupero rifiuti industriali, hanno finanziato queste esperienze all'interno degli istituti comprensivi Gobetti e Franceschi della provincia di Milano. «Le società – si legge nell'articolo –, lavorando in rete tra loro e con l'amministrazione comunale, hanno condiviso l'idea di proporre ai ragazzi di 11 classi prime delle scuole medie laboratori per riflettere insieme sul tema del riciclo».

I semi germogliano così. Per qualcuno saranno sufficienti, per altri serviranno ulteriori sollecitazioni, ma questa è la strada.

LEGGI L'ARTICOLO DE IL GIORNO



Numero visualizzazioni:351

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!