
Notizie

30 giu 2021
GLI SCARTI SONO IL “NUOVO PETROLIO”: IL PROGETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE CHE TRASFORMA LA PLASTICA IN ARTE
«Spiegheremo agli alunni, soprattutto ai più grandi, che con i polimeri plastici che recuperiamo è possibile creare nuovi business e fondare start-up e che bisogna imparare dalla natura a riutilizzare il più possibile le risorse e fare dei nostri scarti una miniera, una miniera urbana, una fonte di nuovi materiali».
DIDATTICA SULL'ECONOMIA CIRCOLARE
Maria Vittoria Gozio e Davide Dall'Osso, intervistati da La Repubblica, raccontano il loro bel progetto di economia circolare: nel loro Atelier Dall'Osso, a Castelfiorentino, hanno previsto uno spazio di 150 metri quadri dedicato interamente alla didattica circolare. Si chiama Progetto Materia Futuro, ed è aperto alle classi delle scuole di ogni ordine e grado e a tutti i cittadini.
NUOVA VITA (ARTISTICA) PER I RIFIUTI
I materiali utilizzati – si legge – sono «polimeri plastici, l'80% di scarto industriale di policarbonato e il 100% di scarto industriale di plexiglas, fusi tra loro a creare un "nuovo petrolio" di recupero».
Il risultato sono creazioni artistiche e di design. «Racconteremo agli alunni e ai partecipanti del recupero o come lo definiamo "nuovo petrolio", di qualcosa che viene buttato ma che vive una nuova vita perché diventa il materiale con il quale realizziamo tutte le nostre opere».
Nessun anatema contro la plastica, parole sobrie e positive, tanta voglia di fare qualcosa di utile: anche l'economia circolare può diventare arte ✔
(La foto utilizzata è puramente indicativa)
Numero visualizzazioni:541
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.