
Notizie

02 dic 2023
ECONOMIA CIRCOLARE, 103 MILIARDI DI RISPARMI POTENZIALI ENTRO 2030 IN ITALIA
Sono tanti miliardi di euro: 103 quelli di risparmi potenziali legati all'adozione di pratiche di economia circolare. Lo dice il nuovo rapporto sull'economia circolare del gruppo Energy & Strategy del Politecnico di Milano presentato il 29 novembre a Milano.
15,6 MILIARDI DI EURO DI RISPARMI NEL 2022 DA PRATICHE CIRCOLARI
«Sulla base del livello di adozione delle pratiche di economia circolare – si legge nel rapporto sulla "vera" circolarità per l'Italia – si è stimato come al 2022 sia stato possibile raggiungere un risparmio economico complessivo del valore di oltre 15 miliardi di euro nei sette macrosettori in analisi, rispettivamente automotive, building & construction, elettronica di consumo, food & beverage, impiantistica industriale, mobile e arredi, tessile. In particolare, nel corso delll'ultimo anno si è riscontrato un incremento dei risparmi cumulati di circa 1,2 miliardi rispetto a quanto ottenuto al 2021». Il maggior contributo al raggiungimento di questa quota è stato apportato dal settore del building & construction, che da solo ha pensato il 57 per cento del risparmio generato durante il 2022».
103 MILIARDI DI POTENZIALE DI RISPARMI AL 2030
Restano, tuttavia, grandi passi da compiere: «Al raggiungimento del potenziale di risparmio stimato al 2030 rimane comunque un notevole divario, corrispondente all'85 per cento dell'importo locale di 103 miliardi di euro e sbilanciato in particolare verso i settori elettronica di consumo e automotive».
Numero visualizzazioni:285
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.