
Notizie

12 gen 2022
C’È PLASTICA E PLASTICA: UN “OCCHIO SPECIALE" AIUTERÀ A DISTINGUERLA (METTENDO IL TURBO AL RICICLO)
La plastica non è tutta uguale; ne esistono diversi tipi. Chiamarli nello stesso modo è senz'altro più comodo ma non aiuta a comprendere la grande varietà esistente, che contribuisce a rendere complesse le operazioni di separazione e riciclo.
LO STUDIO DI UN TEAM DANESE
Lo scenario potrebbe però cambiare. Uno studio di un team di ricercatori dell'Università danese di Aarhus (Plastic classification via in-line hyperspectral camera analysis and unsupervised machine learning) ha dato vita a una nuova tecnologia per fotocamere che permetterebbe di individuare la differenza tra i 12 diversi tipi di plastica più comuni per uso domestico (PE, PP, PET, PS , PVC, PVDF, POM, PEEK, ABS, PMMA, PC e PA12).
UNA SVOLTA PER LA PLASTICA
Questo strumento, si legge in un articolo pubblicato da Tiscali, consentirebbe di separare la plastica in base a una composizione chimica più pura di quanto sia possibile oggi. Una novità che aprirebbe opportunità completamente nuove per il mondo del riciclo. Secondo uno degli autori dello studio, Mogens Hinge, saremmo davanti a una vera e propria «svolta che avrà un enorme impatto».
Studio, ricerca, approfondimento: siamo pronti alle rivoluzioni che potrebbero arrivare grazie alle nuove tecnologie? ✔
Numero visualizzazioni:486
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.