
Notizie

13 nov 2023
SETTORE DEL RICICLO GIÙ DEL 30% IN ITALIA (LA CAUSA? LA PLASTICA VERGINE ASIATICA)
Meno 30%. È questo il calo di vendite di materiale che l'industria italiana del riciclo della plastica avrà affrontato alla fine di quest'anno.
LA PLASTICA VERGINE ASIATICA COSTA POCO
Una percentuale enorme che avrà un impatto, e di fatto lo sta già avendo, significativo su questo settore. Uno scenario causato in larga misura dal calo di prezzo della plastica vergine che viene prodotta in Asia, che ha origine, a sua volta, dalla concomitanza – come si legge in un articolo dell'Ansa – di due fattori: la discesa del prezzo del petrolio e le innovazioni aziendali.
SISTEMA DI 60 AZIENDE CHE VA SALVAGUARDATO
Il prodotto riciclato italiano si sta vedendo dunque sottrarre progressivamente quote di mercato, come ha spiegato bene Walter Regis, presidente di Assorimap, l'associazione delle imprese italiane del riciclo della plastica, in occasione di EcoMondo, la fiera sulla transizione ecologica che si è tenuta a Rimini la scorsa settimana.
Consideriamo che in Italia ci sono 60 aziende che riciclano plastica, con 3000 addetti e un fatturato complessivo di oltre un miliardo di euro: si tratta di un settore prezioso, necessario e che va assolutamente salvaguardato.
La scelta tra plastica riciclata e plastica vergine, nel 2023, non può essere soltanto una questione legata al prezzo.
Numero visualizzazioni:261
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.