22 nov 2023

RISCHIO GREENWASHING, TRACCIARE PER INNOVARE DAVVERO: LA RIVISTA PLASTIX RACCONTA CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®

"Rischio greenwashing: tracciare per innovare davvero" è il titolo dell'articolo che la rivista Plastix del mese di novembre dedica a Certified Recycled Plastic®. Un titolo che racchiude l'idea di base che ha portato alla nascita del nostro protocollo tecnologico Made in Italy: arginare il pericoloso fenomeno del greenwashing attraverso un sistema di tracciamento che consenta di distinguere le aziende che fanno affermano il vero da quelle che, purtroppo, si presentano sul mercato con dichiarazioni vaghe, fuorvianti o infondate. 

 

CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® SULLA RIVISTA PLASTIX

Il futuro della filiera della plastica, infatti, dipende anche (e soprattutto) dalla tracciabilità dei materiali. Con Certified Recycled Plastic® siamo in grado di raccogliere i dati lotto per lotto, per riportarli su registri immutabili grazie alla tecnologia blockchain, seguendo l'intera filiera dal rifiuto al prodotto finito. Il tutto in conformità alle normative vigenti, europee ed italiane, in tema di risorse plastiche: Mps e End of Waste (UNI 10667-1), tracciabilità e qualità (UNI EN 15343), autodichiarazioni ambientali (ISO 14201), plastica riciclata a contatto con gli alimenti (Reg. Eu 2022/1616), catena di custodia (Iso 22095).

 

RISCHIO GREENWASHING, TRACCIARE PER INNOVARE DAVVERO

Abbiamo un obiettivo sfidante, che ci spinge a fare ogni giorno sempre di più e meglio: far diventare Certified Recycled Plastic® un riferimento a livello europeo per aziende, istituzioni ed enti così da promuovere l'economia circolare certificata. Grazie mille agli amici della rivista Plastix per il bell'articolo dedicato a Certified Recycled Plastic®!



Numero visualizzazioni:302

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!