21 feb 2025

MIGLIORARE L’EFFICIENZA, RIDURRE COSTI E AUMENTARE LA COMPETITIVITÀ? C’È LA BLOCKCHAIN

Nel 2024 gli investimenti aziendali in progetti basati su blockchain hanno raggiunto i 40 milioni di euro.  Il dato arriva dall'Osservatorio Blockchain e Distributed Ledger del Politecnico di Milano e, come sottolinea l'articolo del Sole 24 Ore che lo riporta, «segna una ripresa degli investimenti dopo un periodo di stallo» iniziato nel 2020. Un'ottima notizia, quindi.

Le aziende poco a poco cominciano a capire quanto possa rivelarsi utile approfondire le opportunità messe a disposizione da questa tecnologia e quanto, al tempo stesso, sia limitante associarla esclusivamente, o quasi, al campo delle cripto valute.

 

NON SOLO PER GRANDI AZIENDE

«L'adozione della blockchain – scrive Tiziano Cetarini, ceo di Metriks.AI sul Sole – rappresenta per le PMI non solo una questione di innovazione, ma un'opportunità concreta per migliorare efficienza, ridurre costi e aumentare la competitività. Questa tecnologia non è più riservata alle grandi aziende e, grazie a soluzioni sempre più accessibili, anche le pmi possono iniziare a implementarla nei loro processi quotidiani con investimenti contenuti e benefici tangibili». 

 

BENEFICI TANGIBILI PER IL BUSINESS

Con Certified Recycled Plastic®, mettendo quindi a disposizione delle aziende la possibilità di tracciare il percorso della plastica riciclata in modo trasparente e sempre verificabile, ci stiamo accorgendo, giorno dopo, giorno di quanto sia versatile questa tecnologia e di come possa aiutare a raggiungere, come scrive anche Cetarini, "benefici tangibili" per il proprio business.  

LEGGI L'ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE



Numero visualizzazioni:81

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!