22 feb 2023

COREPLA E FEBERTON INSIEME PER IL RECUPERO ENERGETICO DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA NON RICICLABILI

Dai rifiuti di imballaggi plastici non riciclabili nasce energia per produrre cemento e calcestruzzo. Va in questa direzione il protocollo d'intesa firmato tra Corepla e Federbeton, con l'obiettivo di elevare il grado di sostenibilità produttiva di un importante settore industriale come quello del cemento e, contemporaneamente, valorizzare al massimo i combustibili solidi secondari da rifiuti. 

 

COREPLA E FEBERTON, VIA ALL'INTESA

«Con sempre maggiore determinazione - spiega Giorgio Quagliuolo, presidente Corepla - l'Italia persegue l'attuazione di una concreta strategia di transizione energetica, puntando ai molteplici obiettivi di tutela dell'ambiente, indipendenza energetica e accessibilità dei costi delle risorse». Grazie al protocollo d'intesa, infatti, gli scarti dell'attività degli imballaggi in plastica non riciclabili vengono trasformati in energia. L'avvio di questi rifiuti plastici agli impianti di produzione di combustibili alternativi consente di sfruttarne l'alto potere calorifico, sottraendo al conferimento in discarica. 

 

DALLA PLASTICA NASCE ENERGIA 

«L'uso dei combustibili alternativi - commenta Roberto Callieri, presidente Federbeton - rappresenta una soluzione fondamentale per la filiera del cemento e del calcestruzzo. Si tratta di una pratica con grandi potenzialità inespresse, che può portare una riduzione delle emissioni e contribuire a una più efficiente gestione dei rifiuti non riciclabili, a vantaggio della collettività».



Numero visualizzazioni:372

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!