27 mar 2025

ADRIANO CELENTANO SCEGLIE LA PLASTICA RICICLATA PER IL SUO RITORNO

In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, Adriano Celentano dimostra ancora una volta di essere avanti sui tempi. Il celebre cantante italiano ha scelto di ristampare cinque dei suoi album storici in formato vinile ecologico Greenyl, confermando il suo impegno verso le tematiche ambientali che da sempre lo contraddistinguono.

 

LA SCELTA DELLA PLASTICA RICICLATA DI CELENTANO

L'iniziativa, che ha preso il via lo scorso 7 marzo 2025, ha visto il ritorno di album iconici come Atmosfera (1983), Joan lui (1985), La pubblica ottusità (1987), C'è sempre un motivo (2004) e Dormi amore, la Situazione non è buona (2007). La particolarità di questa riedizione risiede nella scelta del materiale: il Greenyl, un vinile 100% ecologico e sostenibile, prodotto senza PVC e realizzato con plastica riciclata certificata al 99%.

 

TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ SI INCONTRANO

Il progetto non si limita solo alla scelta del materiale. La produzione stessa dei vinili avviene utilizzando l'80% di energia proveniente da pannelli solari, mentre il remaster 2025, curato da Pino "Pinaxa" Pischetola, garantisce una qualità sonora superiore pur mantenendo l'impronta ecologica al minimo-

 

L'IMPEGNO GREEN DEVE CONTINUARE

L'iniziativa di Celentano si inserisce in un più ampio contesto di sostenibilità nel settore musicale, guardata con grande favore anche da PlasticFinder, la piattaforma leader nello scambio di materie plastiche che promuove l'economia circolare. Questa proposta musicale sottolinea come sia possibile coniugare qualità artistica e rispetto per l'ambiente, aprendo la strada a un nuovo modo di concepire la produzione musicale nel rispetto del nostro pianeta.



Numero visualizzazioni:81

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!