
News

06 Jul 2021
PERCHÉ RICICLARE PLASTICA? LA SUA TRASFORMAZIONE IMPATTA MENO DI VETRO, ACCIAIO E ALLUMINIO
Una collezione di oggetti e complementi d'arredo per la casa e la vita all'aperto realizzata con plastica post consumo: si chiama Circle e rappresenta un contributo concreto all'esigenza di riutilizzo delle materie già esistenti nel pieno rispetto dei principi dell'economia circolare.
OGGETTI AL CENTRO RELAZIONE UOMO-AMBIENTE
A crearla è un nome noto del made in Italia, la Fratelli Guzzini di Recanate (Macerata), che a Lifegate per voce del suo responsabile ricerca e sviluppo nei materiali riciclati, Maurizio Mezzelani, spiega che oggetti non devono essere più chiusi nella filiera risorsa-trasformazione-uso-rifiuto, ma diventare strumenti al centro delle relazioni tra uomo e ambiente, tra utilizzo e riuso.
IL POLIMERO TERMOPLASTICO IMPATTA MENO
Perché riciclare plastica e non altri elementi? «Fratelli Guzzini trasforma il granulo di resina termoplastica riciclata da altre aziende – spiega Mezzelani –. È asseribile che la trasformazione di un polimero termoplastico, che avviene a temperature tra i 190 e i 270°C, è decisamente meno impattante della trasformazione di altri materiali riciclati di largo impiego, come vetro ed acciaio, che richiedono temperature oltre i 1.000°C, o l'alluminio, al di sopra dei 600°C».
Un altro bell'esempio di impegno circolare tutto made in Italy ✔
Number of readings: 743

Articles that may interest you

21 Aug 2025
IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA
Best selling products
START SELLING ONLINE
With PlasticFinder your classified ad is free and anonymous, and you get paid in advance for the products you sell.