04 ott 2021

PER ESSERE DAVVERO GREEN NULLA DEVE DIVENTARE SCARTO. L'ESEMPIO DI MAIRE TECNIMONT

L'obiettivo comune dev'essere riciclo 100%. Nel processo di trasformazione dei prodotti già utilizzati, ogni elemento dev'essere valorizzato. E su questo fronte c'è ancora molto lavoro da fare.

 

ESTRARRE TUTTO IL POSSIBILE

«Per arrivare a un'economia veramente circolare è necessario estrarre dai rifiuti tutti gli elementi che possono essere riutilizzati fino ad arrivare a prodotti ad alto valore aggiunto. Anche nei materiali che oggi non vengono avviati al riciclo ci sono idrogeno, carbonio e ossigeno e noi, grazie alla lunghissima tradizione ed esperienza che abbiamo nel campo della chimica sostenibile, siamo in grado di estrarli». A parlare è Fabrizio Di Amato, presidente Maire Tecnimont, che in un'intervista su La Repubblica spiega l'impegno della sua azienda per riuscire a evitare ogni spreco di risorse.

 

DISTRETTI GREEN

Così, oltre all'upcycling di materiali plastici post-consumo per ottenere polimeri di qualità, all'interno di Nextchem (l'azienda creata ad hoc da Maire Tecnimont) si realizza il riciclo chimico per ricavare prodotti quali l'idrogeno, il metanolo e l'etanolo, partendo non da fonti fossili ma da frazioni di rifiuti che al momento non sono riciclabili. La presenza di un ulteriore modulo di elettrolisi per la produzione di idrogeno green, consente invece la creazione di molecole e prodotti che oggi l'Italia è abituata a importare.  

Distretti green per non sprecare neppure un granello di materiale già utilizzato, la strada verso un'economia davvero circolare è fatta anche di questi passaggi  ✔

LEGGI L'ARTICOLO DI LA REPUBBLICA



Numero visualizzazioni:453

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!