03 apr 2023

L’ATTORE MARCORÈ: «SAREBBE BELLO UN MONDO SENZA PLASTICA». MA È DAVVERO COSÌ?

Neri Marcorè è un bravo attore. Ha talento, sa stare su un palco e quando serve sa come si fa ridere il pubblico. In questi giorni è al cinema con un film di Walter Veltroni. Il titolo è Quando, ed è tratto appunto dall'opera omonima in cui si racconta la storia di un uomo, Giovanni, che rimane in coma per 31 anni. 

 

IL MONDO TRA 31 ANNI

Perché ne parliamo? Perché ci è capitata sotto gli occhi un'intervista di Marcorè (pubblicata dall'agenzia di stampa Dire) in cui l'attore dice: «Temo che se ci risvegliassimo tra 31 anni non esisteremmo più come genere umano tra guerre e crisi climatica. Gli esseri umani sono sì stretti in questa morsa ma sono vittime delle loro scelte. Sarebbe bello svegliarsi e trovare un mondo senza plastica, con energie pulite, con le persone che possono sorridere perché andare a lavorare è un piacere perché non c'è più bisogno di guadagnare per sopravvivere ma tutta la ricchezza viene ridistribuita, il comunismo sostanzialmente».

 

LA PLASTICA È NECESSARIA

Ecco, la frase sulla plastica proprio non riusciamo a capirla. Siamo sicuri che un futuro senza plastica sia davvero un sogno? Non stiamo qui a ricordare quanto sia presente oggi nella nostra vita e quanto ce l'abbia migliorata nel corso dell'ultimo secolo: lo sappiamo tutti, anche chi non l'apprezza. 

La plastica non deve sparire. Dev'essere trattata meglio; dev'essere utilizzata solo quando serve e dev'essere ri-utillizzata il più possibile; non dev'essere mai sprecata e, non ultimo, si dovranno trovare modi sempre più efficienti ed efficaci per aumentare le percentuali di riciclo. Questo, forse, bisognerebbe sognare. Non che venga cancellata dalla faccia della terra.   

(L'immagine in primo piano è un frame del trailer del film Quando)

LEGGI L'ARTICOLO DI DIRE



Numero visualizzazioni:141

 

Articoli che potrebbero interessarti

03 dic 2023

RISPARMI CON ECONOMIA CIRCOLARE, ITALIA SOSTENIBILE, BLOCKCHAIN PER LA SANITÀ, QR CODE

Miliardi risparmiati con l'economia circolare, Italia sostenibile, blockchain per la sanità, QR code e Hong Kong: notizie circolari della settimana da leggere. ECONOMIA CIRCOLARE, 103 MILIARDI DI RISPARMI POTENZIALI ENTRO 2030 IN ITALIA Sono tanti miliardi di euro: 103 quelli di risparmi potenziali legati all'adozione di pratiche di economia circolare. Lo dice il nuovo rapporto sull'economia circolare del gruppo Energy & Strategy del Politecnico di Milano presentato il 29 novembre a Milano. «...
Continua >

In primo piano

PA11 - RILSAN

Floreale

6,20 €/Kg

PE-LLD / LLDPE - R PE LLDPE NEUTRO-LLDPE RIG.L...

Naturale / Neutro

1,02 €/Kg

POM - LUCEL N127LD

Naturale / Neutro

1,95 €/Kg

ABS - ABS MACINATO FLOREALE

Floreale

0,84 €/Kg

ASA - ASA LI965

Naturale / Neutro

2,05 €/Kg

PET - R-PET FLAKES

Trasparente azzurrato

0,73 €/Kg

PMMA - PMMA EG920

Naturale / Neutro

2,10 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!