
Notizie

16 ott 2023
PREZZI PLASTICA RICICLATA GIÙ E IMPORTAZIONI EXTRA UE POCO TRASPARENTI: È L’ORA DELLA TRACCIABILITÀ
«Il futuro dell'industria del riciclo è a rischio e sono necessarie azioni immediate sotto forma di misure di controllo per evitare la chiusura degli impianti di riciclo in tutta Europa. La cessazione delle attività di riciclaggio avrebbe effetti a catena sui posti di lavoro, sull'economia generale in Europa e sull'ambiente».
PREZZI GIÙ DEL 50%
Le parole del presidente dell'Associazione dei riciclatori di materiali plastici Ton Emans, riportate da Plast Magazine, danno un'idea chiara della situazione davvero delicata che il settore sta attraversando. La diminuzione drastica dei prezzi dei materiali riciclati arriva a punte del 50% e ad aggravare ulteriormente lo scenario è poi l'incremento delle importazioni di materiali a basso costo da Paesi al di fuori dell'Unione Europea.
Quindi, anziché anziché sostenere la domanda con rPET prodotto localmente, si preferisce sempre più spesso puntare a importazioni da Paesi extraeuropei che contribuiscono a generare una situazione con poca trasparenza.
UN QR CODE PER CAMBIARE MARCIA
«Senza azioni correttive – si legge nell'articolo –, l'Europa corre il rischio di importazioni non tracciabili di materie plastiche che mettono a repentaglio gli obiettivi di riciclo».
Torna quindi con prepotenza di attualità il tema della tracciabilità: è, e sarà, sempre questo il punto di partenza di un sistema che vuole davvero cambiare marcia.
Certified Recycled Plastic®, che traccia la plastica riciclata attraverso l'uso della blockchain e grazie a un pratico Qr Code, nasce proprio per rispondere a questa esigenza. Senza tracciabilità, non ci sarà mai trasparenza.
Numero visualizzazioni:281
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.