News

 

27 May 2021

PLASTIC TAX, UFFICIALE IL RINVIO AL 2022: MA È DAVVERO UNA TASSA UTILE?

Plastic tax, è ufficiale il rinvio a gennaio 2022. Ma è davvero una tassa utile per l'ambiente? O sarebbe meglio investire in proposte che incoraggiano la riciclabilità? Una cosa è certa: un'imposta aggiuntiva non risolve le questioni relative a raccolta e recupero dei materiali plastici, nodi strutturali nel Paese. 

 

PLASTIC TAX, BENE IL RINVIO AL 2022

Bene, senza dubbio, il rinvio: molte imprese stanno ancora facendo i conti con gli effetti della pandemia. Perché non giungere, alla fine, all'abolizione della plastic tax? È la posizione di Giangiacomo Pierini, presidente Assobibe, l'associazione di Confindustria che rappresenta le aziende produttrici di bevande analcoliche. «L'obiettivo - afferma Pierini - è giungere all'abolizione di un'imposta che drenerebbe ulteriore liquidità necessaria per la ripresa senza effetti sull'economia circolare. Più che nuove tasse da applicare tra qualche mese, in un momento ancora lontano dalla normalità prepandemica, è indispensabile definire percorsi che favoriscano gli investimenti in innovazione e ricerca, vero driver per la ripartenza e la crescita sostenibile». 

 

PLASTIC TAX, MEGLIO L'ABOLIZIONE

Gli fa eco Confapi, confederazione italiana della piccola e media industria: « Il rinvio al 2022 dell'entrata in vigore della plastic tax, di cui la confederazione aveva chiesto in tutti i tavoli di confronto la completa abolizione, rappresenta un segnale positivo, che consente di non penalizzare, in un contesto aggravato dalla pandemia, le aziende del comparto, impegnate così come tutti i sistemi produttivi in una difficile ripartenza. I processi di rinnovamento orientati alla transizione ecologica e digitale, sono orizzonti a cui ambire, ma vanno programmati sostenuti e percorsi attraverso step graduali».



Number of readings: 662

Articles that may interest you

01 Jul 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo bel progetto, primo nel suo genere in Italia e finanziato dall'azienda Itali...
Continue >

Best selling products

HDPE - Hostalen 4731 B

Natural / Neutral

1.34 €/Kg

PET-G

Natural / Neutral

3.70 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Natural / Neutral

1.57 €/Kg

HDPE

Natural / Neutral

0.35 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Natural / Neutral

1.69 €/Kg

PA66 - AC30

Black

2.30 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Natural / Neutral

1.09 €/Kg

START SELLING ONLINE

With PlasticFinder your classified ad is free and anonymous, and you get paid in advance for the products you sell.

START NOW!