[ { "id":"1357350", "category":"", "title":"CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO", "description":"<p><strong>Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio</strong>. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, <strong>Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco</strong>.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST</h2> <p>L'iniziativa – racconta<em> Polimerica</em> – si concentra sul <strong>recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap</strong>, produttore di radiatori, per l'imballaggio dei propri termoarredi. Il processo si articola in tre fasi principali:</p> <ol> <li><strong>raccolta degli scarti</strong> di produzione da parte di Aliplast</li> <li><strong>trasformazione in granuli di plastica</strong> post-consumo</li> <li><strong>produzione di nuovi film da parte di Crocco</strong>, utilizzando una miscela composta al 50% da materiale riciclato.</li> </ol> <p>&nbsp;</p> <h2>I RISULTATI TANGIBILI DELLA SPERIMENTAZIONE DI CROCCO</h2> <p>Le previsioni per l'anno in corso sono particolarmente incoraggianti: <strong>Crocco prevede di produrre 95 tonnellate di nuovo film</strong>, incorporando circa 45 tonnellate di materiale riciclato. Un aspetto particolarmente rilevante è che questa transizione verso un modello più sostenibile <strong>non comporta alcun aggravio di costi per Irsap</strong>.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>LA VISIONE DI ALIPLAST: «RICICLO FONDAMENTALE DELL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA»</h2> <p><strong>Michele Petrone</strong>, CEO di Aliplast, sottolinea l'importanza strategica di questo approccio: «Stiamo ridefinendo il concetto di scarto, trasformandolo in una risorsa di valore. <strong>Il riciclo non è più un'opzione secondaria, ma un elemento fondamentale della moderna industria manifatturiera</strong>».</p> <p>Questo progetto dimostra come la collaborazione tra aziende possa generare soluzioni concrete per la sostenibilità ambientale, creando un modello replicabile di economia circolare, quella stessa promossa da PlasticFinder.</p>", "permalink":"caloriferi-irsap-in-veneto-aliplast-recupera-gli-scarti-di-imballaggio", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1357332/irsap+crocco+aliplast+dettaglio_imballato+%281%29.jpg/0c5e1944-a982-47a3-80d5-a0ce04320a7c?t=1745655186537", "date":"2025-04-25T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Environment"] } , { "id":"1357266", "category":"", "title":"CARIOCA LANCIA I PENNARELLI CON PLASTICA RICICLATA E CAMBIA LE REGOLE DI MERCATO: PREZZO ANALOGO AL PRODOTTO STANDARD", "description":"<p>Carioca è un'azienda torinese, nata nel 1947, che oggi produce un milione di pennarelli al giorno. Un nome familiare per molti. In occasione del lancio di una nuova linea di prodotti dal nome<strong> Ecofamily</strong> e realizzata<strong> al 98% con plastica riciclata</strong>, il general manager <strong>Giorgio Bertolo</strong>, intervistato da <strong>Laura De Benedetti</strong> de <em>Il Giorno</em>, ha detto una cosa molto interessante a proposito del prezzo.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>\"L'INDUSTRIA DI DEVE FAR CARICO DELLA RICERCA\"</h2> <p>Sì, perché questi nuovi pennarelli saranno venduti a <strong>cifre analoghe a quelle standard</strong>. Una situazione irrituale, per non dire un vero e proprio capovolgimento di scenario rispetto a ciò che succede in molti casi. Il motivo? Lo spiega lo stesso manager: «Per noi<strong> è l'industria che si deve far carico della complessità</strong> <strong>e della ricerca</strong> che porta a ridurre l'impatto ambientale senza compromessi di prezzo».</p> <p>&nbsp;</p> <h2>COMPETIZIONE AD ARMI PARI</h2> <p>Per&nbsp; noi di <strong>Certified Recycled Plastic</strong>, che lavoriamo ogni giorno per promuovere l'utilizzo di plastica riciclata tracciabile, si tratta di una scelta bella e coraggiosa.</p> <p>I prodotti più sostenibili devono poter competere ad armi pari sul mercato, avanti così.</p> <p>&nbsp;</p> <p><a href=\"https://www.quotidiano.net/economia/carioca-lancia-i-pennarelli-ecofamily-di-plastica-riciclata-siamo-innovatori-pj6029ch\">LEGGI L'ARTICOLO DE IL GIORNO</a></p>", "permalink":"carioca-lancia-i-pennarelli-con-plastica-riciclata-e-cambia-le-regole-di-mercato-prezzo-analogo-al-prodotto-standard", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1357248/pennarelli-+Carioca.jpg/39641e42-5880-43e6-836b-3d0dde7d9e06?t=1745484790000", "date":"2025-04-24T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce","Environment"] } , { "id":"1356367", "category":"", "title":"SE LA PLASTICA COSTASSE COME L'ORO, NESSUNO LA BUTTEREBBE: LA LEZIONE DEL PROFESSOR PAOLO GALLI", "description":"<p>«Come diceva anche il professor Natta, <strong>se la plastica costasse come l'oro non ce ne sarebbe neanche un pezzetto per terra</strong>». Il motivo? C'è (purtroppo) ancora poca educazione nei confronti di uno dei&nbsp; materiali più versatili che abbiamo a disposizione. È la \"lezione\" che arriva da <strong>Paolo Galli,</strong> uno dei guri tra gli scienziati più influenti secondo Oxford University: l'occasione è stata l'<strong>InLife Forum sulla qualità della vita</strong>, che si è tenuto nelle scorse settimane ad Ascoli Piceno.&nbsp;</p> <h2>&nbsp;</h2> <h2><strong>PLASTICA, NON DOBBIAMO AVERNE PAURA</strong></h2> <p>Il professor Paolo Galli, che è stato stretto collaboratore di Giulio Natta, premio Nobel per la chimica, allarga la riflessione anche all'impronta energetica durante il processo produttivo: materiali come vetro e alluminio hanno un impatto ambientale maggiore rispetto alla plastica. «<strong>La plastica non inquina assolutamente</strong> - <a href=\"https://stream24.ilsole24ore.com/video/radiocor/inlife-forum-plastiche-sono-importanti-dobbiamo-riciclarle-meglio/AGjhAdtD\">spiega nell'intervista del giornalista Massimo Frontera</a> - una volta che ha svolto il suo ruolo, può ritornare nel ciclo energetico per produrre energia pulita».</p> <p>&nbsp;</p> <h2>PLASTICA, PIÙ RICICLO E TRACCIABILITÀ</h2> <p>Secondo Galli, dunque, <strong>non dobbiamo avere paura della plastica</strong> ma occorre investire in ricerca e innovazione per <strong>riuscire a riciclarla sempre meglio</strong>. E <a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/vantaggi-per-le-aziende\"><strong>tracciarla</strong></a>, aggiungiamo noi di <a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/registro-tracciabilita\"><strong>Certified Recycled Plastic&reg;</strong></a>: è l'aspetto su cui continuiamo a impegnarci ogni giorno, insieme a molte aziende. <a href=\"https://www.plasticfinder.it/web/guest/notizie/content/read/-bisogna-tracciare-piu-plastica-riciclata-parola-di-intelligenza-artificiale\">Tracciare i materiali riciclati attraverso la blockchain</a> permette di conoscere in modo trasparente e sempre verificabile il loro percorso, mettendo <strong>al centro trasparenza e circolarità</strong>.</p>", "permalink":"se-la-plastica-costasse-come-l-oro-nessuno-la-butterebbe-la-lezione-del-professor-paolo-galli", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1356363/certified-recycled-plastic-professor-galli-plastica-riciclo.jpg/26fe785b-136f-49c6-a3b1-d258387f7beb?t=1744794228302", "date":"2025-04-16T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Market data","Business / e-commerce","Environment","Job posting"] } , { "id":"1356219", "category":"", "title":"LE BOTTIGLIE SI SPOGLIANO DELLE ETICHETTE ADESIVE: DALL'ITALIANA SMI LA SOLUZIONE PER CARVALHELHOS", "description":"<p><strong>Porta la firma dell'Italia il packaging sostenibile</strong>. Sono le <strong>bottiglie senza etichette</strong> con vantaggi sia per l'imbottigliatore che per i consumatori e l'ambiente. La tecnologia di ultima generazione, esemplificata dalla <strong>stiro-soffiatrice EBS 8 KL ERGON di SMIGROUP</strong>, <strong>adottata dall'azienda Carvalhelhos in Portogallo</strong>, permette di realizzare bottiglie completamente riciclabili senza l'utilizzo di etichette adesive in plastica o in carta. Il <strong>sistema innovativo di rilievi e bassorilievi</strong> incorpora direttamente sulla superficie della bottiglia tutte le informazioni essenziali, inclusi i caratteri braille per l'accessibilità.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>COME FUNZIONA IL PACKAGING SENZA ETICHETTA</h2> <p>«Lo studio della nuova bottiglia per l'acqua a marchio Carvalhelhos – racconta l'azienda da San Giovanni Bianco in provincia di Bergamo – si è concretizzato con lo sviluppo di una soluzione di \"eco-design\" del contenitore, che <strong>non richiede l'utilizzo di colla e di etichette in carta o plastica</strong>, evitandone la rimozione durante lo smaltimento e assicurando una maggiore purezza del materiale in PET riciclato. La bottiglia senza etichetta è più facile da recuperare a fine vita, perché non serve eliminare carta e colla dal contenitore durante la fase di lavaggio che precede la fase di riciclo del PET. Il risultato raggiunto, oltre ad essere perfettamente compatibile con l'obiettivo del rispetto ambientale, soddisfa le necessità estetiche e di immagine espresse dall'azienda portoghese Carvalhelhos, in quanto la nuova bottiglia si differenzia sugli scaffali dei punti vendita attirando l'attenzione dei consumatori».</p> <p>&nbsp;</p> <h2>I VANTAGGI DELLA SOLUZIONE DI ECO-DESIGN DI SMI</h2> <p>Diversi i vantaggi di questa soluzione. <strong>Per l'imbottigliatore</strong>:</p> <ul> <li><strong>risparmio sui costi di acquisto delle materie prime </strong>(etichette e colla)</li> <li><strong>risparmio sui costi di immagazzinamento delle materie prime</strong></li> <li><strong>semplificato e&nbsp;ottimizzato il processo di produzione</strong>, in quanto non serve l'etichettatrice per l'applicazione dell'etichetta</li> <li><strong>semplificato e&nbsp;ottimizzato il processo di riciclo del PET</strong>, in quanto non serve più separare l'etichetta dal contenitore.</li> </ul> <p><strong>Per l'ambiente e il consumatore</strong>:</p> <ul> <li><strong>soluzione eco-sostenibile</strong>, perché la bottiglia di PET può essere riciclata al 100%</li> <li><strong>maggiore e migliore attuazione delle legislazioni </strong>ambientali in termini di riciclo</li> <li><strong>eliminata l'etichetta di carta o plastica</strong>.&nbsp;Anche se fatte di materiali riciclabili, le etichette devono essere separate dal contenitore durante le operazioni di riciclo eliminato l'uso di colla per l'applicazione dell'etichetta</li> <li><strong>minor quantità di materiale di imballaggio da sottoporre a riciclo</strong>.</li> </ul> <p>&nbsp;</p> <h2>DA SMI&nbsp;LA TECNOLOGIA PER TRASFORMARE LA PRODUZIONE DI BEVANDE</h2> <p>Il caso di SMI-Carvalhelhos dimostra come <strong>l'implementazione di questa tecnologia possa trasformare concretamente la produzione di bevande</strong>. I risultati ottenuti includono, in sintesi, una riduzione dei costi operativi, un miglioramento dell'efficienza produttiva e un significativo impatto positivo sull'ambiente.&nbsp;</p>", "permalink":"le-bottiglie-si-spogliano-delle-etichette-adesive-dall-italiana-smi-la-soluzione-per-carvalhelhos", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1356202/Immagine+2025-04-13+112100+%281%29.jpg/4257758d-52b4-400a-8b4c-25287d6a5f8f?t=1744537817009", "date":"2025-04-07T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Environment"] } , { "id":"1353930", "category":"", "title":"«BISOGNA TRACCIARE PIÙ PLASTICA RICICLATA», PAROLA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE", "description":"<p>Abbiamo provato a fare una <strong>domanda molto semplice a ChatGPT</strong>: cosa pensi – abbiamo&nbsp;domandato, richiedendo una risposta sintetica – del concetto di tracciabilità della plastica riciclata?&nbsp;</p> <h2>LA TRACCIABILITÀ GARANTISCE TRASPARENZA</h2> <p>«La tracciabilità della plastica riciclata – è stata la risposta – permette di monitorare il percorso della plastica, garantendo <strong>trasparenza</strong>, ottimizzazione del processo di riciclo e <strong>maggiore sostenibilità</strong>. Favorisce l'economia circolare,<strong> riduce l'uso di plastica vergine </strong>e assicura la qualità e la conformità alle normative. Inoltre, stimola la domanda di plastica riciclata, promuovendo un ciclo di vita più efficiente e responsabile per i materiali plastici.&nbsp;</p> <p>Abbiamo chiesto poi (sollecitando sempre una risposta sintetica): si dovrebbe tracciare più plastica riciclata di quanto si faccia effettivamente?</p> <h2><br /> PIÙ TRACCIABILITÀ PIÙ QUALITÀ DI RICICLO&nbsp;</h2> <p>«Sì, dovrebbe essere tracciata più plastica riciclata –&nbsp;è stata la replica –. Maggiore tracciabilità migliora la qualità del riciclo, <strong>aumenta la fiducia dei consumatori</strong>, ottimizza i processi e stimola il mercato della plastica riciclata. Questo <strong>favorisce l'economia circolare</strong> e riduce gli sprechi, rendendo il riciclo più efficace e trasparente».&nbsp;</p> <p><br /> Insomma, anche l'IA&nbsp;sembra essere d'accordo con la scelta di <a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/\"><strong>Certified Recycled Plastic&reg;</strong></a> e noi, per non deluderla, vogliamo continuare con sempre maggiore impegno questo percorso di<strong> supporto alle aziende</strong> che decidono di investire in trasparenza e sostenibilità.&nbsp;</p>", "permalink":"-bisogna-tracciare-piu-plastica-riciclata-parola-di-intelligenza-artificiale", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1353912/Intelligenza-artificiale-green.jpg/2127e1ee-27b1-4589-8178-21435a4baebf?t=1743436785522", "date":"2025-03-31T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce","Environment"] } , { "id":"1350294", "category":"", "title":"ADRIANO CELENTANO SCEGLIE LA PLASTICA RICICLATA PER IL SUO RITORNO", "description":"<p>In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, <strong>Adriano Celentano</strong> dimostra ancora una volta di essere avanti sui tempi. Il celebre cantante italiano ha scelto di<strong> ristampare cinque dei suoi album storici in formato vinile ecologico Greenyl</strong>, confermando il suo impegno verso le tematiche ambientali che da sempre lo contraddistinguono.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>LA SCELTA DELLA PLASTICA RICICLATA DI CELENTANO</h2> <p>L'iniziativa, che ha preso il via lo scorso 7 marzo 2025, ha visto il ritorno di album iconici come <em>Atmosfera</em>&nbsp;(1983), <em>Joan lui</em>&nbsp;(1985), <em>La pubblica ottusità</em>&nbsp;(1987), <em>C'è sempre un motivo</em>&nbsp;(2004) e <em>Dormi amore, la Situazione non è&nbsp;buona</em>&nbsp;(2007). La particolarità di questa riedizione risiede nella scelta del materiale: il Greenyl, un <strong>vinile 100% ecologico e sostenibile</strong>, prodotto senza PVC e <strong>realizzato con plastica riciclata certificata al 99%</strong>.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>TECNOLOGIA E SOSTENIBILITÀ SI INCONTRANO</h2> <p>Il progetto non si limita solo alla scelta del materiale. La produzione stessa dei vinili avviene utilizzando l'80% di energia proveniente da pannelli solari, mentre il remaster 2025, curato da Pino \"Pinaxa\" Pischetola, garantisce una qualità sonora superiore pur mantenendo l'impronta ecologica al minimo-</p> <p>&nbsp;</p> <h2>L'IMPEGNO GREEN DEVE CONTINUARE</h2> <p>L'iniziativa di Celentano si inserisce in un più ampio contesto di <strong>sostenibilità nel settore musicale, guardata con grande favore&nbsp;anche da PlasticFinder</strong>, la piattaforma leader nello scambio di materie plastiche che promuove l'economia circolare. Questa proposta musicale sottolinea come sia possibile coniugare qualità artistica e rispetto per l'ambiente, aprendo la strada a un nuovo modo di concepire la produzione musicale nel rispetto del nostro pianeta.</p>", "permalink":"adriano-celentano-sceglie-la-plastica-riciclata-per-il-suo-ritorno", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1350314/13182_medium+%282%29.jpg/146e8de1-e382-4f71-a96b-e8b06abc0e68?t=1741955430120", "date":"2025-03-27T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Environment"] } , { "id":"1349692", "category":"", "title":"PACKAGING, LE NUOVE SFIDE? TRACCIABILITÀ, TECNOLOGIE E INNOVAZIONE PER MIGLIORARE L'ESPERIENZA DEI CLIENTI", "description":"<p>«Il <strong>settore del packaging </strong>si trova oggi a un crocevia di <strong>grandi sfide</strong>. La personalizzazione, resa possibile da tecnologie e materiali innovativi, permette di creare imballaggi unici che migliorano l'esperienza del cliente. <strong>La tecnologia offre soluzioni interattive e sistemi di tracciabilità</strong> che ottimizzano la catena di approvvigionamento globale». <strong>Nicola Neri</strong>, ceo Ipsos, riflette sulle nuove sfide per il <a href=\"https://www.plasticfinder.it/web/guest/notizie/content/read/per-7-italiani-su-10-il-packaging-sostenibile-guida-gli-acquisti-nomisma-piu-trasparenza-con-certified-recycled-plastic-\">comparto del packaging</a>.</p> <h2>PACKAGING, LE NUOVE SFIDE?</h2> <p>In un <a href=\"https://www.quotidiano.net/speciali/distretti/packaging/ora-e-urgente-una-transizione-0c8494b2?live\">articolo online pubblicato da QN</a>, Neri allarga la prospettiva e analizza anche il modo in cui il binomio sostenibilità e tecnologia possa fare la differenza nel futuro dei distretti industriali. «In un contesto di crescente sensibilità ambientale, la <strong>sostenibilità degli imballaggi</strong> è diventata <strong>una priorità non solo per le aziende, ma anche <a href=\"https://www.plasticfinder.it/web/guest/notizie/content/read/cercano-packaging-riciclato-ma-si-fidano-poco-delle-azioni-dei-brand-consumatori-e-sostenibilita-nell-indagine-yougov\">per i consumatori</a></strong>, sempre più attenti alle questioni ambientali».</p> <h2>TRACCIABILITÀ, TRASPARENZA E BLOCKCHAIN</h2> <p>Noi di&nbsp;<a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/vantaggi-per-le-aziende\"><strong>Certified Recycled Plastic&reg;</strong></a> vogliamo aggiungere anche una terza parola: <strong>trasparenza</strong>, per sostenere i consumatori in scelte di acquisto più consapevoli. Tracciare i materiali riciclati attraverso la blockchain in modo trasparente e sempre verificabile diventa un elemento distintivo per le aziende, in linea anche con l'<strong>evoluzione del quadro normativo europeo in tema sostenibilità </strong>a cui le imprese sono chiamate a rispondere.</p>", "permalink":"packaging-le-nuove-sfide-tracciabilita-tecnologie-e-innovazione-per-migliorare-l-esperienza-dei-clienti", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1349674/certified-recycled-plastic-ue-greenwashing.jpg/dced4884-e5e6-4266-b648-7bf0d9a7b3e7?t=1741852803000", "date":"2025-03-13T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Environment"] } , { "id":"1348295", "category":"", "title":"PRE-REGISTRAZIONI GRATUITE A GREENPLAST FINO AL 10 MARZO: PLASTICFINDER PRESENTE CON STAND E TAVOLA ROTONDA ASSORIMAP", "description":"<p>È ufficialmente aperta la <strong>pre-registrazione gratuita a Greenplast 2025</strong>, l'evento di riferimento per il futuro sostenibile della plastica. <a href=\"https://ticketonline.fieramilano.it/greenplast/2025/op/index.jsp?type=inv&amp;code=6467899111&amp;lang=it\"><strong>I visitatori potranno registrarsi fino al 10 marzo</strong></a> per partecipare alla manifestazione che <strong>si terrà dal 27 al 30 maggio 2025</strong> nel quartiere fieristico di Rho.</p> <h2>PLASTICFINDER PRESENTE CON UNO STAND AL PADIGLIONE 14 DI RHO FIERA</h2> <p><strong>PlasticFinder</strong>, in collaborazione con <strong>SIRT</strong>, <strong>sarà presente all'evento allo stand B51 del padiglione 14</strong>. Un'occasione imperdibile per incontrarsi e scoprire le ultime novità nel campo della plastica sostenibile.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>INCONTRO ASSORIMAP IL 29 MAGGIO CON PLASTICFINDER</h2> <p><strong>Giovedì 29 maggio, dalle 14 alle 16:30, si terrà l'importante incontro promosso da Assorimap</strong> dal titolo <em>Il riciclo meccanico delle materie plastiche: la circolarità nei mercati</em>. L'evento, moderato dalla giornalista <strong>Ludovica Lopetti</strong> di Ricicla.Tv, vedrà la partecipazione di numerosi esperti del settore. L'evento si aprirà con l'introduzione di <strong>Marilena Di Brino</strong>, direttore Assorimap, seguita dalla presentazione del <strong><em>Report 2024 </em></strong>a cura di <strong>Paolo Arcelli</strong>, direttore di Plastic Consult. Un momento chiave sarà l'intervento del presidente di Assorimap <strong>Walter Regis </strong>sul ruolo del riciclo meccanico delle plastiche nel Green Deal europeo. La tavola rotonda sulla circolarità nei mercati vedrà la partecipazione di figure di spicco del settore, tra cui il presidente di PlasticFinder<strong> Stefano Chiaramondia</strong>, che si confronterà con <strong>Maria Cristina Poggesi </strong>(direttore di IPPR), <strong>Paolo Glerean </strong>(presidente di Recyclass) e <strong>Silvio Nevischi </strong>(ceo di La Verde Vita). Le conclusioni saranno affidate a<strong> Maria Alessandra Gallone</strong>, esperto in materia ambientale ed economia circolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, insieme al presidente di Assorimap.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>PROGRAMMA DI INCONTRI PER LA PROMOZIONE GLOBALE</h2> <p>Il programma degli eventi vedrà la partecipazione di tanti altri esperti internazionali, costruttori di macchine, trasformatori, produttori di materie prime, docenti universitari e ONG. La promozione dell'evento è già in pieno svolgimento, con il team <strong>Promaplast </strong>presente nei principali eventi di settore a livello mondiale, da<strong> Mecspe a Bologna </strong>fino a <strong>Chinaplas a Shenzhen</strong>. Grazie alla collaborazione con ICE Agenzia, l'evento accoglierà delegazioni di top buyer dal Medio Oriente, dal Nord Africa, dall'Europa centro-orientale e dai Balcani, garantendo una platea internazionale di alta qualità e creando nuove opportunità di business per tutti i partecipanti.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>GREENPLAST, FIERA IN CONTINUA CRESCITA</h2> <p>Greenplast 2025 si conferma un appuntamento fondamentale per l'industria della plastica sostenibile. Con oltre <strong>100 espositori e 4.000 metri quadrati di area espositiva netta</strong>, la manifestazione mantiene il trend positivo dell'edizione 2022, dimostrando la resilienza del settore in un periodo economicamente complesso. <strong>Mario Maggiani</strong>, ceo di Promaplast, ha espresso grande soddisfazione per questi risultati, sottolineando come l'evento si stia consolidando come punto di riferimento per l'industria della plastica sostenibile grazie all'impegno costante e alla capacità di anticipare le esigenze del mercato.</p>", "permalink":"pre-registrazioni-gratuite-a-greenplast-fino-al-10-marzo-plasticfinder-presente-con-stand-e-tavola-rotonda-assorimap", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1348277/asktoai-ai-image-67cb06e13a70a42865bd28e7.jpg/e1017bed-6ab8-4799-b175-28f6fe7bcfa7?t=1741359979448", "date":"2025-03-06T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce"] } , { "id":"1347339", "category":"", "title":"RICICLO PLASTICA, NUOVA GUIDA DI \"ALLIANCE TO END PLASTIC WASTE\" PER PAESI IN VIA DI SVILUPPO", "description":"<p><strong>L'organizzazione non-profit Alliance to End Plastic Waste ha presentato una nuova guida dal titolo <em>Solution Model Playbook</em></strong>, che fornisce indicazioni pratiche per trasformare i rifiuti plastici misti in prodotti utili. L'obiettivo principale è<strong> rendere il riciclo meccanico accessibile anche ai Paesi </strong>con sistemi di gestione dei rifiuti meno sviluppati, riducendo al minimo la necessità di investimenti e tecnologie complesse.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>UNA GUIDA PRATICA PER IL RICICLO</h2> <p><strong>Questo manuale è il terzo di una serie promossa dall'organizzazione</strong>, dopo quelli dedicati alla raccolta differenziata dei rifiuti urbani e alla selezione manuale di base. Il nuovo documento spiega come il riciclo meccanico possa utilizzare tecnologie semplici per convertire i rifiuti in materiali utili, come mobili e prodotti per l'edilizia.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>STRATEGIE PER VALORIZZARE I RIFIUTI PLASTICI</h2> <p>I rifiuti plastici misti sono difficili da riciclare in modo economicamente sostenibile. <strong>Il manuale propone metodi a bassa tecnologia per valorizzare questi materiali</strong>, garantendo un approvvigionamento costante di materie prime per il riciclo. La strategia si concentra su raccolta, lavorazione e conversione, assicurando un flusso continuo di plastica recuperata nel sistema produttivo.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>BENEFICI AMBIENTALI ED ECONOMICI</h2> <p>La conversione dei rifiuti plastici in prodotti di mercato aiuta a ridurre l'inquinamento, <strong>evitando che la plastica finisca negli oceani o in discarica</strong>. Il processo favorisce la creazione di posti di lavoro e stimola le economie locali, senza richiedere ingenti investimenti iniziali. In questo modo, anche le piccole imprese e le comunità a basso reddito possono adottare il modello.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>ESPERIENZE GLOBALI E PAESI TARGET</h2> <p>Il modello proposto dall'organizzazione si basa su progetti già realizzati in diversi Paesi, tra cui<strong> Costa Rica, Ghana, Sudafrica, Stati Uniti e Filippine</strong>. Il manuale raccoglie esperienze, sfide e condizioni di successo, fornendo una guida pratica per i Paesi in fase di sviluppo che vogliono sviluppare sistemi di gestione dei rifiuti più efficienti.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>TRASFORMARE I RIFIUTI IN RISORSE</h2> <p><strong>Jacob Duer</strong>, presidente e CEO dell'organizzazione, ha sottolineato l'<em>importanza di un approccio multifattoriale</em> e del coinvolgimento di molteplici attori per affrontare l'inquinamento da plastica. I manuali \"Solution Model\" aiutano a comprendere le possibilità e le necessità per trasformare i rifiuti plastici in una risorsa. <strong>Arun Rajamani</strong>, direttore di Boston Consulting Group, ha aggiunto che velocità, efficienza e scalabilità sono fondamentali per migliorare la gestione dei rifiuti plastici, e questi manuali offrono spunti pratici per <strong>rafforzare i sistemi di riciclo e promuovere l'economia circolare</strong>.</p>", "permalink":"riciclo-plastica-nuova-guida-di-alliance-to-end-plastic-waste-per-paesi-in-via-di-sviluppo", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1347321/PlasticFinder+riciclo.jpg/c8abf1ec-de72-48e1-b285-2be6cc45a864?t=1740772483758", "date":"2025-02-27T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Environment"] } , { "id":"1345271", "category":"", "title":"MIGLIORARE L'EFFICIENZA, RIDURRE COSTI E AUMENTARE LA COMPETITIVITÀ? C'È LA BLOCKCHAIN", "description":"<p>Nel 2024 gli investimenti aziendali in progetti basati su blockchain <strong>hanno raggiunto i 40 milioni di euro</strong>.&nbsp; I dati arrivano dall'<strong>Osservatorio Blockchain e Distributed Ledger del Politecnico di Milano</strong>. Come sottolinea l'articolo del <em>Sole 24 Ore</em> che li riporta, «questo dato segna una ripresa degli investimenti dopo un periodo di stallo»&nbsp;iniziato nel 2020. Un'ottima notizia.</p> <p>Le aziende poco a poco cominciano a capire quanto possa rivelarsi utile approfondire le opportunità messe a disposizione da questa tecnologia e quanto, al tempo stesso, sia limitante associarla esclusivamente, o quasi, al campo delle cripto valute.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>NON SOLO PER GRANDI AZIENDE</h2> <p>«L'adozione della blockchain – scrive <strong>Tiziano Cetarini</strong>, ceo di Metriks.AI sul Sole – rappresenta per le PMI non solo una questione di innovazione, ma <strong>un'opportunità concreta per migliorare efficienza, ridurre costi e aumentare la competitività</strong>. Questa tecnologia non è più riservata alle grandi aziende e, grazie a soluzioni sempre più accessibili, anche le Pmi possono iniziare a implementarla nei loro processi quotidiani con investimenti contenuti e benefici tangibili».&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> <h2>BENEFICI TANGIBILI PER IL BUSINESS</h2> <p>Con <a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/\">Certified Recycled Plastic&reg;</a>, mettendo quindi a disposizione delle aziende la possibilità di tracciare il percorso della plastica riciclata in modo trasparente e sempre verificabile, ci stiamo accorgendo giorno dopo giorno<strong> di quanto sia versatile</strong> questa tecnologia e di come possa aiutare a raggiungere, come scrive anche Cetarini, \"<strong>benefici tangibili</strong>\" per il proprio business.&nbsp;&nbsp;</p> <p><a href=\"https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2025/02/17/blockchain-pmi-opportunita/\">LEGGI L'ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE</a></p>", "permalink":"migliorare-l-efficienza-ridurre-costi-e-aumentare-la-competitivita-c-e-la-blockchain", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1345253/blockchain-crp.jpg/85fdbb27-7d0d-450d-8936-0848f536c71a?t=1740161950641", "date":"2025-02-21T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce"] } , { "id":"1345332", "category":"", "title":"APRILE E MAGGIO 2025: PLASTICFINDER A PRSE AMSTERDAM E GREENPLAST MILANO", "description":"<p><strong>Aprile e maggio 2025</strong>, <strong>due appuntamenti da segnare in agenda per incontrare PlasticFinder</strong>. Si parte con <strong>PRSE Amsterdam</strong>, il <strong>Plastics Recycling Show Europe</strong> che avrà luogo dall'1 al 2 aprile in Olanda. Dopo aprile, dal 27 al 30 maggio, ci sarà GreenPlast 2025 alla Fiera di Milano.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>PRSE AMSTERDAM, 1-2 APRILE 2025</h2> <p>Due occasioni, dunque, per condividere in presenza l'offerta e le novità di PlasticFinder. A <strong>PRSE PlasticFinder </strong>sarà presente con i suoi rappresentanti: saranno fissati appuntamenti con i principali player del settore del riciclo delle materie plastiche ed è possibile fin da ora scrivere a<strong> info@plasticfinder.it </strong>per organizzare un incontro.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>GREENPLAST MILANO, 27-30 MAGGIO</h2> <p>Da segnare in agenda, infine, la fiera Greenplast Milano, dove PlasticFinder avrà uno stand al padiglione (spazio B51) insieme a SIRT. Il <strong>29 maggio 2025 </strong>il presidente di <strong>PlasticFinder, Stefano Chiaramondia</strong>, parteciperà alla tavola rotonda organizzata da <strong>ASSORIMAP</strong> dove saranno affrontati gli scenari presenti e futuri così come le sfide legate alla tracciabilità e alla compliance Reach.</p> <p>&nbsp;</p> <p><em>=&gt; CLICCA QUI E SCOPRI DI PIÙ SULLA TAVOLA ROTONDA ORGANIZZATA DA ASSORIMAP A GREENPLAST MILANO IL 29 MAGGIO 2025 =&gt; https://www.macplas.it/it/node/17260</em></p>", "permalink":"aprile-e-maggio-2025-plasticfinder-a-prse-amsterdam-e-greenplast-milano", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1345345/PlasticFinder+marketplace+agenda+2025.jpg/2b9c7bf9-1ee0-4bbc-a934-17cd5e8d1b3d", "date":"2025-02-12T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce"] } , { "id":"1341260", "category":"", "title":"PER 7 ITALIANI SU 10 IL PACKAGING SOSTENIBILE GUIDA GLI ACQUISTI (NOMISMA): PIÙ TRASPARENZA CON CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®", "description":"<p>Quanto conta la confezione nelle scelte dei consumatori? <strong>Per il 70% degli italiani, è l'imballaggio a guidare le scelte di acquisto alimentare</strong>: è quanto emerge dall'edizione 2025 dell'<strong>Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma</strong> che ha indagato il ruolo del packaging sia tra i consumatori sia tra i principali retailer presenti sul territorio italiano.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>PER 7 ITALIANI SU 10, PACKAGING SOSTENIBILE GUIDA GLI ACQUISTI</h2> <p>Il packaging, quindi, si conferma come uno dei principali indicatori di sostenibilità: per essere riconosciuto come green, un prodotto alimentare deve avere un packaging sostenibile (46%). Con una parola che spicca tra le tante: <strong>riciclo. Per il 51% degli intervistati, infatti, un packaging viene percepito come sostenibile quando è completamente riciclabile</strong>. L'assenza di overpackaging è apprezzata dal 43% degli italiani mentre il 40% valuta in modo attento l'utilizzo di materie prime rinnovabili.&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> <h2>PIÙ TRASPARENZA CON CERTIFIED RECYCLED PLASTIC&reg;</h2> <p>I numeri evidenziano una delle sfide principali per brand e aziende: la <strong>trasparenza</strong>, uno degli elementi chiave che supporta i consumatori in scelte di acquisto più consapevoli. <strong><a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/come-funziona-certified-recycled-plastic\">Con Certified Recycled Plastic&reg;</a></strong>, <strong>tracciabilità tramite blockchain e sostenibilità vanno a braccetto</strong>. Sono già <strong>oltre 676mila le tonnellate di materiale tracciato con la nostra tecnologia</strong>: più di 6.870 lotti di cui si conoscono caratteristiche, storia e provenienza in modo semplice e sempre verificabile, tramite un QR Code posto sui prodotti. Anche per il 2025, ci impegniamo a mettere <strong>al centro l'economia circolare certificata</strong>.</p>", "permalink":"per-7-italiani-su-10-il-packaging-sostenibile-guida-gli-acquisti-nomisma-piu-trasparenza-con-certified-recycled-plastic-", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1341242/nomisma-packaging-sostenibile-consumatori-sostenibilit%C3%A0-certified-recycled-plastic.jpg/8be09b75-3f09-4f61-935e-74699b4bceeb?t=1738754706441", "date":"2025-02-05T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Market data","Business / e-commerce","Environment","Job posting"] } , { "id":"1340795", "category":"", "title":"MINISTERO AMBIENTE: BOTTIGLIE FINO A 3 LITRI, R-PET AL 25% PER LEGGE", "description":"<p><strong>È la grande onda della sostenibilità </strong>che sta arrivando sul mercato italiano. Di cosa parliamo? Della <strong>nota del dipartimento dello sviluppo sostenibile del Ministero dell'ambiente</strong> e della sicurezza energetica sulla direttiva europea SUP (acronimo di \"Single usa plastic\"). <strong>Entro il 2025 ciascun operatore economico dovrà garantire l'utilizzo della quota minima del 25 per cento di R-PET</strong> sul peso totale delle bottiglie in plastica con capacità fino a 3 litri immesse al consumo sul territorio nazionale.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>I CHIARIMENTI SULLA DIRETTIVA SUP E L'OBBLIGO DI R-PET</h2> <p>Andiamo per ordine per cercare, insieme a PlasticFinder, a chiarire il quadro attuale. Secondo la direttiva europea SUP, recepita in Italia nel 2021, a partire dal 2025, infatti, le bottiglie in PET per bevande, fabbricate con polietilene tereftalato come componente principale, devono contenere almeno il 25 per cento di <strong>plastica riciclata</strong>, calcolato <strong>come media per tutte le bottiglie in PET </strong>immesse sul mercato nazionale.&nbsp;<br /> È <strong>Laura D'Aprile</strong>, capo dipartimento dello sviluppo sostenibile, a <strong>chiarire i termini dell'implementazione </strong>dell'obbligo di contenuto di riciclato nelle bottiglie per bevande in PET (R-PET): «Il 25 per cento di contenuto minimo di R-PET deve essere ottenuto <strong>considerando il peso complessivo delle parti in plastica della bottiglia</strong>, anche se non in PET (tappi ed etichette incluse)». Aggiungendo, appunto, che tutti gli operatori dovranno garantire l'utilizzo della quota minima di R-PET sul peso complessivo delle bottiglie in plastica.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>PLASTICFINDER: IL PARTNER IDEALE PER LE AZIENDE CHE INVESTONO NELLA PLASTICA RICICLATA</h2> <p>Tutto ciò rappresenta uno stimolo importante a livello nazionale. <strong>Gli operatori, in sostanza, sono chiamati a supportare la graduale transizione verso un modello di economia circolare</strong>, dove la plastica non è più vista come un rifiuto, ma come una risorsa da recuperare e riutilizzare. Si tratta di un cambiamento epocale, che richiede un impegno congiunto anche da parte dei produttori. Questa transizione richiede investimenti nell'economia circolare e, in particolare, nella plastica riciclata. È in questo contesto che <a href=\"https://www.plasticfinder.it/web/guest\"><strong>PlasticFinder </strong></a>si conferma essere il<strong> partner ideale per le imprese che producono bottiglie in plastica</strong> anche in Italia, perché offre prodotti dotati dei necessari requisiti di compliance qualitativa, normativa (end of waste, REACH) e documentale.</p>", "permalink":"ministero-ambiente-bottiglie-fino-a-3-litri-r-pet-al-25-per-legge", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1340777/PlasticFinder+normativa+italiana+UE.jpg/e6cd52ab-0d06-40c9-b657-693dd20160c8?t=1738306979360", "date":"2025-01-30T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce"] } , { "id":"1335846", "category":"", "title":"LA BLOCKCHAIN CONQUISTA ANCHE ELON MUSK", "description":"<p><strong>Elon Musk</strong>, l'imprenditore vicinissimo al rieletto presidente USA <strong>Donald Trump</strong>, sembra abbia deciso di migliorare la trasparenza e ottimizzare le spese del nuovo governo degli Stati Uniti&nbsp;grazie anche al contributo della <strong>blockchain</strong>.</p> <p>Le attuali infrastrutture «finanziarie governative – si legge in un articolo di <em>The Cryptonomist </em>–, caratterizzate da architetture centralizzate e processi spesso obsoleti, mancano della trasparenza e della precisione che la blockchain è in grado di garantire».</p> <p>&nbsp;</p> <h2>TRACCIARE LE SPESE DEL GOVERNO USA</h2> <p>Ogni dollaro speso dal governo americano potrebbe dunque in futuro <strong>essere tracciato in tempo reale</strong>, eliminando ogni possibile ambiguità. Chiunque, in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo del mondo, potrebbe infatti verificare il percorso di ogni somma di denaro spesa.&nbsp;</p> <p>&nbsp;</p> <h2>TRASPARENZA VALORE CENTRALE&nbsp;</h2> <p>Staremo a vedere se arriveranno conferme in tal senso nelle prossime settimane;&nbsp;ma se fosse vero, sarebbe un'ulteriore importante conferma della<strong> straordinaria versatilità</strong> della blockchain.</p> <p>Con <a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/\">Certified Recycled Plastic&reg;</a>, che valorizza la blockchain per tracciare la plastica riciclata, del resto lo verifichiamo ogni giorno: la sua capacità di <strong>garantire trasparenza</strong> al sistema che la utilizza è davvero straordinaria.</p> <p><a href=\"https://cryptonomist.ch/2025/01/27/elon-musk-esplora-blockchain-spese-governo-usa/\">LEGGI L'ARTICOLO DI THE CRYPTONOMIST</a></p>", "permalink":"la-blockchain-conquista-anche-elon-musk", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1335828/musk-crp.jpg/845a4c59-b45f-42d5-a6b9-486cf074430e?t=1737998388000", "date":"2025-01-28T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce"] } , { "id":"1334411", "category":"", "title":"BERTONE (ACQUA SANT'ANNA): IL DEPOSITO SU CAUZIONE FUNZIONA IN EUROPA. PERCHÈ L'ITALIA È TITUBANTE?", "description":"<p>«È un sistema che funziona in 140 Paesi del mondo, dagli Stati Uniti alla Romania, e <strong>noi ancora lo ignoriamo</strong>. <strong>Con il DRS si incentiva il consumatore a restituire le bottiglie e si crea una catena virtuosa</strong>».&nbsp;<strong>Alberto Bertone</strong>, presidente <strong>Acqua Sant'Anna</strong>, da anni è uno dei fautori dell'introduzione del deposito cauzionale per le bottiglie in PET anche nel nostro Paese.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>IL DEPOSITO SU CAUZIONE FUNZIONA IN EUROPA</h2> <p>La riflessione dell'imprenditore è chiara e senza mezzi termini: perché l'Italia sembra essere ancora titubante sul tema? «Paesi come la Germania o la Croazia hanno adottato il DRS - spiega l'imprenditore <a href=\"https://torinocronaca.it/news/economia/440098/bertone-acqua-sant-anna-la-legge-sul-tappo-un-paradosso-vi-spiego-perche.html\">in un'intervista di Torino Cronac</a>a - e i risultati sono lampanti: in Croazia il tasso di riciclo è passato dal 30% al 90% in pochissimi anni. <strong>Funziona perché tocca il portafoglio delle persone. Chi getterebbe 20 centesimi per terra?</strong> In Italia, invece, continuiamo a discutere, rinviando qualsiasi decisione concreta».</p> <p>&nbsp;</p> <h2>DRS: PERCHÈ L'ITALIA È TITUBANTE?</h2> <p>Il dibattito nel Paese è ancora aperto, alla luce anche del regolamento europeo in tema di imballaggi. Ma Bertone non ha dubbi: il sistema di deposito con cauzione per le bottiglie in PET attribuisce un valore all'imballaggio vuoto e ne incentiva la restituzione. «Senza una legge che renda obbligatorio il DRS&nbsp;tutto è bloccato, <strong>occorre un intervento politico che metta al primo posto la salvaguardia dell'ambiente. </strong>È assurdo che nel 2025 siamo ancora qui a parlarne, quando <strong>abbiamo esempi virtuosi sotto gli occhi.</strong> Non dobbiamo inventare niente, dobbiamo solo avere il coraggio di agire».</p>", "permalink":"bertone-acqua-sant-anna-il-deposito-su-cauzione-funziona-in-europa-perche-l-italia-e-titubante-", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1334393/deposito-cauzione-plastica-drs-ambiente-certified-recycled-plastic-bertone.jpg/987db896-322f-4968-92f1-83a66249c7fd?t=1736945332416", "date":"2025-01-15T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Market data","Business / e-commerce","Environment","Job posting"] } , { "id":"1334690", "category":"", "title":"SICUREZZA ONLINE, MASSIMA PRIORITÀ DI PLASTICFINDER", "description":"<div>Nell'era digitale, <strong>le transazioni online sono diventate parte integrante della nostra vita quotidiana</strong>. Acquistiamo abbigliamento, prenotiamo viaggi, paghiamo bollette e molto altro con pochi clic. La<strong> sicurezza delle transazioni</strong> è diventata un elemento fondamentale per garantire la crescita del commercio elettronico anche in ambito B2B. La sicurezza delle transazioni è l'impegno quotidiano di <strong>PlasticFinder </strong>per garantire a chi compra e a chi vende materie plastiche di fare business in modo sicuro, vantaggioso e sostenibile. La sicurezza delle transazioni richiede una grande attenzione da parte di tutti, ivi compresi i clienti: vediamo, dunque, alcuni aspetti a cui prestare la massima attenzione.&nbsp;</div> <div>&nbsp;</div> <h2><strong>3 PASSAGGI PER PROTEGGERSI DURANTE LE TRANSAZIONI ONLINE</strong></h2> <div>Per proteggerti<strong> fai attenzione a tutti questi aspetti</strong>:</div> <div>•<span style=\"white-space:pre\"> </span><strong>verifica sempre l'IBAN</strong>: controlla che le coordinate bancarie siano quelle ufficiali</div> <div>•<span style=\"white-space:pre\"> </span><strong>controlla l'indirizzo e-mail</strong>: assicurati che le comunicazioni provengano da caselle ufficiali e riconosciute (ad esempio, PEC)</div> <div>•<span style=\"white-space:pre\"> </span><strong>affidati solo a comunicazioni tramite PEC</strong>: le richieste ufficiali relative a modifiche o a richieste di dati amministrativi arriveranno, per quanto riguarda PlasticFinder, sempre su tramite la posta elettronica certificata</div> <div>&nbsp;</div> <h2><strong>PRECAUZIONE MOLTO IMPORTANTE: DIFFIDARE DELLE COMUNICAZIONI NON CERTIFICATE</strong></h2> <div>L'invito, dunque, è di fare grande attenzione e di diffidare di ogni comunicazione che non segua le modalità ufficiali di contatto di PlasticFinder, <strong>non rispondendo mai in caso di richieste sospette</strong>. Solo così è possibile fare business in modo sicuro, vantaggioso e sostenibile.</div>", "permalink":"sicurezza-online-massima-priorita-di-plasticfinder", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1334703/PlasticFinder.jpg/4d2695c2-4f67-4650-81ab-24066be5ce5f?t=1737135327000", "date":"2025-01-08T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce"] } , { "id":"1332407", "category":"", "title":"ULTIMO GIORNO DELL'ANNO, TEMPO DI BILANCI: CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® HA GIÀ TRACCIATO OLTRE 670MILA TONNELLATE DI PLASTICA RICICLATA", "description":"<p>È arrivato l'ultimo giorno di questo 2024. Un momento in cui viene naturale guardare un po' indietro e fare un bilancio di un anno di lavoro.</p> <p>Per <strong><a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/\">Certified Recycled Plastic&reg;</a></strong>, il servizio che permette di tracciare la plastica riciclata attraverso la <strong>blockchain</strong>, e su cui, insieme a un team davvero speciale, stiamo investendo tanto entusiasmo ed energia, sono stati <strong>12 mesi importanti</strong>.</p> <p>Era, infatti, quello appena trascorso, l'anno che doveva fornire indicazioni sul valore e la forza di questo nuovo progetto. Bene, i numeri con cui ci troviamo ora \"a farei conti\" sono più che incoraggianti.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>SEMPRE PIÙ AZIENDE CERCANO TRASPARENZA</h2> <p>Sono già <strong>oltre 670mila le tonnellate di plastica riciclata tracciata</strong> con la nostra tecnologia:&nbsp; 6.764 lotti di cui si conoscono caratteristiche, provenienza e percorso in modo semplice, certo e sempre verificabile.</p> <p>Nel corso delle settimane abbiamo visto aumentare in modo sempre più rapido le richieste di informazioni e il numero di aziende che desiderano collaborare per rendere più trasparente il loro impegno nel campo della plastica riciclata. Una grande soddisfazione. Non vediamo l'ora di rimetterci al lavoro per <strong>ottenere risultati sempre più grandi</strong>.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>BUON ANNO A TUTTI GLI ENTUSIASTI</h2> <p>Ci permettiamo&nbsp;di augurare la stessa cosa a tutti gli amici: di poter, quindi, iniziare l'anno nuovo con un grande carico di passione per il proprio progetto professionale. In questo modo, prima o dopo, i risultati arriveranno. Buon anno!</p>", "permalink":"ultimo-giorno-dell-anno-tempo-di-bilanci-certified-recycled-plastic-ha-gia-tracciato-oltre-670mila-tonnellate-di-plastica-riciclata", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1332389/crp-certified-recycled-plastic.jpg/a46b5bea-af2b-4fad-8c1f-362944ddb8c1?t=1735577038000", "date":"2024-12-31T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce"] } , { "id":"1332377", "category":"", "title":"BUON 2025 A TUTTI ALL'INSEGNA DELLA CIRCOLARITÀ", "description":"<p>Buon 2025 a tutti! I risultati raggiunti da PlasticFinder confermano <strong>l'importanza della nostra piattaforma dedicata alle materie plastiche</strong>:<strong> il 2025 sarà l'anno della circolarità</strong>.</p> <p>Un augurio speciale a tutti quelli che già conoscono PlasticFinder e a tutti coloro che vorranno approfondire i servizi del nostro marketplace!</p> <p>Ancora una volta, buon 2025 a tutti!</p> <p>++++++++++++++++++++++++++</p> <p>Happy New Year to all! The achievements of PlasticFinder reaffirm the importance of our platform dedicated to plastic materials: <strong>2025 will be the year of circular economy</strong>.</p> <p>A special wish to all those already familiar with PlasticFinder and to those who wish to explore further the services of our marketplace!</p> <p><strong>Once again, Happy New Year to all</strong>!</p>", "permalink":"buon-2025-a-tutti-all-insegna-della-circolarita", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1332359/PlasticFinder+2025.jpg/c4d6116e-7958-456a-8f02-f6337b84de4c?t=1735557532906", "date":"2024-12-29T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Business / e-commerce"] } , { "id":"1331984", "category":"", "title":"PlasticFinder, 2024 positivo per la piattaforma che offre servizi digitali avanzati per lo scambio di risorse plastiche", "description":"<p><strong>PlasticFinder, la piattaforma dedicata alla compravendita di materie plastiche, ha registrato un aumento del fatturato del 3% nel 2024</strong>. È la notizia con cui vogliamo chiudere quest'anno, caratterizzato da una <strong>forte contrazione della domanda</strong>, soprattutto nel secondo semestre. Questo risultato è particolarmente significativo ed è stato trainato principalmente dalla <strong>crescente richiesta di prodotti riciclati</strong>.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>L'IMPATTO DEL PPWR, PLASTICFINDER COME SOLUZIONE STRATEGICA PER LE AZIENDE EUROPEE</h2> <p><strong>L'imminente entrata in vigore del Packaging and Packaging Waste Regulation (PPWR) sta per rivoluzionare il panorama industriale europeo</strong>. Questa normativa, che mira a ridurre i rifiuti da imballaggio e a promuovere un'economia circolare, impone requisiti stringenti sull'utilizzo di plastica riciclata di alta qualità nei prodotti di confezionamento. PlasticFinder si pone come una soluzione strategica per affrontare nuove sfide e cogliere le opportunità legate a questa transizione.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>LA PLASTICA RICICLATA, UN BENE PREZIOSO NELL'ECONOMIA CIRCOLARE</h2> <p><strong>Uno degli obiettivi cardine del PPWR è aumentare la percentuale di plastica riciclata nei prodotti di consumo</strong>, garantendo al contempo standard di qualità elevati per rispondere alle esigenze della catena di approvvigionamento. Le aziende europee si troveranno sempre di più ad affrontare una duplice sfida: accedere a materiali riciclati certificati e assicurarsi forniture sufficienti per rispettare le normative.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>STOP ALLE IMPORTAZIONI INCONTROLLATE E APPLICAZIONE NORMATIVE UE SU TUTTI I PRODOTTI</h2> <p>In questo contesto, <strong>le importazioni incontrollate di materiali riciclati e di materie plastiche vergini nell'Unione europea rappresentano una sfida critica che richiede un'azione rapida</strong>. Se da una parte il commercio globale è essenziale per garantire un'economia europea fiorente, le normative ambientali, sanitarie e di sicurezza europee devono essere applicate a tutti i prodotti e materiali immessi sul mercato. Tutto questo è necessario per sostenere la competitività della filiera europea della plastica e per stabilire condizioni di parità tra gli attori dell'Unione europea e quelli esterni all'Unione europea. Insieme a questo, è essenziale affrontare gli elevati costi energetici e garantire l'applicazione delle normative europee su tutti i prodotti e materiali immessi nel nostro mercato, comprese le importazioni.</p> <h2>PLASTICFINDER, LA PIATTAFORMA INNOVATIVA PER L'ECONOMIA CIRCOLARE</h2> <p>PlasticFinder si posiziona come un marketplace innovativo per la compravendita di materie plastiche vergini e riciclate. <strong>La piattaforma offre un ecosistema trasparente e accessibile</strong>, che consente alle aziende di individuare fornitori affidabili e di certificare la tracciabilità dei materiali acquistati. Questo è cruciale in un momento in cui la conformità normativa e la sostenibilità rappresentano fattori decisivi per la competitività. Grazie alla digitalizzazione del processo di approvvigionamento, PlasticFinder facilita l'incontro tra domanda e offerta, riducendo i costi operativi e migliorando l'efficienza logistica. Inoltre, il marketplace supporta le aziende nell'ottimizzazione delle proprie strategie di approvvigionamento, permettendo loro di diversificare le fonti e di accedere a un'ampia varietà di materiali.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>UN FUTURO SOSTENIBILE: PLASTICFINDER E L'INDUSTRIA EUROPEA</h2> <p><strong>Per le aziende che desiderano allinearsi ai principi del PPWR, PlasticFinder costituisce un alleato indispensabile</strong>. La piattaforma non solo aiuta le imprese a rispettare i nuovi requisiti, ma le spinge verso un modello di business più sostenibile e resiliente. L'adozione di strumenti digitali come PlasticFinder favorisce la creazione di un mercato più integrato e responsabile, dove la qualità dei materiali riciclati diventa un elemento di valore aggiunto. In un'Europa che punta decisamente verso l'economia circolare, <strong>PlasticFinder dimostra che innovazione e sostenibilità possono andare di pari passo, trasformando le sfide normative in opportunità di crescita</strong>.</p>", "permalink":"plasticfinder-2024-positivo-per-la-piattaforma-che-offre-servizi-digitali-avanzati-per-lo-scambio-di-risorse-plastiche", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1331966/image+%2815%29+%282%29.jpg/a698f521-0c22-4ac6-b678-0f4cd763584d?t=1734893120880", "date":"2024-12-21T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Market data"] } , { "id":"1330582", "category":"", "title":"CERCANO PACKAGING RICICLATO MA SI FIDANO POCO DELLE AZIONI DEI BRAND: CONSUMATORI E SOSTENIBILITÀ NELL'INDAGINE YOUGOV", "description":"<p>Consumatori italiani e sostenibilità: a che punto siamo? Tre su quattro prestano molta attenzione alle tematiche green nelle scelte di acquisto. In particolare per quanto riguarda <strong>il packaging: il 75% guarda se è totalmente riciclabile e il 74% se ricavato da materiale riciclato.&nbsp;</strong></p> <h2>&nbsp;</h2> <h2>CONSUMATORI E SOSTENIBILITÀ NELL'INDAGINE YOUGOV</h2> <p>Due italiani su tre, però, nutre <strong>poca fiducia nell'effettivo valore delle azioni sostenibili messe in atto dai marchi</strong>, giudicati spesso impegnati solamente a parole. Sono alcune delle evidenze dell'edizione 2024 dell'indagine \"Who cares? Who does? Sustainability\", realizzata su un campione di 4.382 famiglie da <strong><a href=\"https://www.corriere.it/pianeta2030/24_dicembre_08/comprano-locale-guardano-packaging-sono-3-italiani-4-attenti-all-ambiente-ma-ostacoli-economici-sono-tanti-cd2b3d00-b3cf-11ef-93cf-8d4c136aeec9.shtml\">YouGov</a>.</strong> Al di là di numeri e percentuali, la ricerca spinge a una riflessione fondamentale: le scelte di acquisto dei consumatori influiscono sull'evoluzione del packaging e dei processi produttivi. Come dimostrare nei fatti, e non solo a parole, l'effettivo impegno dei brand in chiave green?</p> <p>&nbsp;</p> <h2>TRACCIABILITÀ PER FERMARE IL GREENWASHING</h2> <p>Noi di <strong><a href=\"https://www.certifiedrecycledplastic.com/vantaggi-per-le-aziende\">Certified Recycled Plastic&reg;</a></strong> mettiamo al centro <strong>tracciabilità e trasparenza per fermare il greenwashing</strong> e dare un supporto a imprese e consumatori per tracciare e conoscere le caratteristiche dei materiali utilizzati, in modo chiaro, immutabile e sempre verificabile. Sono sempre di più le aziende che guardano con interesse al nostro sistema tecnologico basato sulla blockchain: sono già <strong>665mila le tonnellate di plastica riciclata in Italia</strong>. Un numero che ci spinge a fare ancora di più e meglio per promuovere l'economia circolare certificata.</p>", "permalink":"cercano-packaging-riciclato-ma-si-fidano-poco-delle-azioni-dei-brand-consumatori-e-sostenibilita-nell-indagine-yougov", "imageUrl":"https://www.plasticfinder.it//documents/10181/1330564/corridoio-del-supermercato-con-carrello-verde-vuoto.jpg_s%3D1024x1024%26w%3Dis%26k%3D20%26c%3Dr6hVbyGKCF8y2TZkdhqzw05o3a2EG-Kw4iHE6RxPsIs%3D.jpg/85c86fff-6d55-4849-bfa4-f0a52db4ea7d?t=1734009947786", "date":"2024-12-12T00:00:00.000Z", "categories":["NEWSLETTER","Market data","Business / e-commerce","Environment","Job posting"] } ]